I migliori detersivi per lavatrice per neonati

Guida all'Acquisto & Classifica
detersivo-lavatrice-per-neonati

Prima di avere un bambino passiamo ore e ore a informarci e a leggere qualsiasi tipo di pubblicazione per assicurarci di avere sempre la situazione sotto controllo.

Ci prepariamo a riconoscere reazioni, vocalizzi, cambiamenti nel corpo e nel comportamento, pronte a seguire la crescita nel miglior modo possibile.

E poi accade che dobbiamo scegliere prodotti di uso comune per lavare vestitini e accessori, e l’indecisione ci manda in crisi.

Quadro realistico, vero?

Con questo articolo sui migliori detersivi per lavatrice per neonati puoi smettere di trattenere il fiato: ti guidiamo noi passo-passo verso un acquisto ad hoc sulle tue esigenze!

Questo articolo è stato aggiornato nell’agosto 2022 con nuovi contenuti e con le ultimissime novità disponibili sul mercato.

Caratteristiche ideali di un buon detersivo per lavatrice

migliori-detersivi-per-lavatrice-per-neonati

Quando stai per scegliere un detersivo per lavatrice, presta bene attenzione a queste caratteristiche:

  • Senza profumazione e senza coloranti: per eliminare potenziali sostanze irritanti, scegliere un detergente senza coloranti o profumi aggiunti. Questi profumi, infatti, non sono necessari per pulire i vestiti del bambino (aggiungono solo un piacevole aroma o colorano il detersivo stesso) e non fanno nulla per aumentare il potere detergente del detersivo.
  • No luminosità: quelli che sono gli illuminanti nei prodotti detergenti sono sostanze chimiche che rimangono nel tessuto e assorbono l’UV dal sole per rendere i colori più “luminosi”. Questo è solo un vantaggio estetico e non influisce sulla pulizia degli abiti.
  • Prodotti a base vegetale: per il minor impatto ambientale complessivo, scegli un prodotto a base vegetale. Non per forza è un prodotto che non irrita la pelle del tuo bambino ha comunque un rischio inferiore rispetto ai prodotti sintetici.
  • Liquido o polvere: salta le pasticche o le cialde a causa dei bambini. Scegli un detergente liquido o in polvere in base alle tue preferenze personali. Le polveri tendono a funzionare meglio, ma i liquidi sono meno voluminosi in quanto possono essere ultra-concentrati

Migliori detersivi per lavatrice per neonato – Classifica aggiornata

“E se gli fa venire uno sfogo cutaneo”

“E se il profumo è troppo forte e gli irrita le vie aeree?”

“E se le sostanze detergenti nella formula sono troppo aggressive?

Basta torturarti con i Se e con i Ma, ricordati che oggi esistono tantissimi prodotti di eccellente qualità che possono essere utilizzati anche dai bambini con problemi alla pelle o gravi sensibilità.

Con un pochino di ricerca fatta a dovere, e una breve lista delle tue priorità, supererai la prova lavaggio a pienissimi voti!

Alcuni esempi di detergenti per lavatrice di buona qualità:

  • ipoallergenici
  • detersivi senza fosfati per neonati
  • adatti per lavare a mano e in lavatrice
  • detersivi biologici per neonati
  • sapone di marsiglia (ottimo per il bucato dei neonati)

Ecco la nostra selezione dei migliori detersivi per lavatrice per neonato:

2. Bio Presto Liquido Baby Detersivo lavatrice delicato per bambini

3. Chicco Sensitive Detersivo Dosato Lavatrice

7. Strisce detergenti per lavatrice Tru Earth Baby Eco-Strip

Perché dovresti fidarti di noi

Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.

Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.

Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.

Guida all'acquisto: Il miglior detersivo lavatrice per bambino

Perché ho bisogno di detersivo per bucato per bambini come il detersivo Winni’s, il detersivo Chicco o Le Chat Bébé?

detersivo-in-pasticche

In poche parole: il detersivo per il bucato del bambino viene creato con meno sostanze chimiche aggressive rispetto a un prodotto per bucato tradizionale.

La pelle del tuo bambino è sensibile e non è ancora abituata a molte delle irritazioni ambientali a cui gli adulti sono esposti ogni giorno.

Mentre i saponi per bucato (quelli per adulti) puliscono i vestiti, possono anche lasciare residui irritanti per pelli così sensibili.

Questo residuo, infatti, non infastidisce la maggior parte di noi adulti, ma a un bambino può causare irritazioni della pelle o reazioni allergiche.

La pelle è l’organo più grande del corpo e la pelle dei bambini viene costantemente a contatto con tessuti lavati, oltretutto per tutta la superficie del corpo come noi e non solo.

Alcuni dei tessuti che vengono lavati più spesso:

  • Abiti
  • Lenzuola e coperte
  • Asciugamani o salviette per il viso
  • Sacchi a pelo
  • Bavaglini
  • Pannolini di stoffa

Se ci sono residui chimici nocivi o irritanti, possono essere facilmente assorbiti dalla pelle del tuo bambino.

La scelta di un detersivo per il bucato con sostanze chimiche che non fanno male o un prodotto proprio per i bambini può ridurre le possibilità di irritazioni o di screpolature della pelle.

Il mio bambino può avere una reazione al detersivo se non sono detersivi ipoallergenici?

Esistono due tipi di reazioni cutanee al detergente:

  • Irritazione cutanea: questo tipo di reazione si verifica immediatamente dopo essere stato esposto al prodotto o al materiale. È un’eruzione cutanea pruriginosa che scompare poco dopo la rimozione dell’irritante.
  • Dermatite allergica da contatto: si tratta di una reazione allergica, il che significa che il corpo sta avendo una risposta immunitaria a un allergene. Questo si presenta anche come un’eruzione cutanea pruriginosa, ma il suo aspetto può non mutare nell’immediato. Può essere necessario attendere fino a una settimana perché i sintomi si sviluppino mentre l’esposizione all’agente irritante si accumula nel tempo.

Tipi di detersivi per il bucato del bambino

bucato-per-bambini

Sono disponibili tre tipi principali di detersivi per il bucato: liquido, in polvere o monodosi

Ognuno di loro ha vantaggi e svantaggi, ovviamente.

  1. Liquido

Il prodotto liquido è quello più venduto tra i prodotti per bucato, infatti comprende il 75% di tutte le vendite. Li troviamo soprattutto in formato in bottiglia ma oggi sono molto diffuse anche le ricariche, più ecologiche e che potremo dosare proprio come una bottiglia tradizionale.

PRO:

  • Pratico da pretrattare
  • Buone prestazioni sulle macchie di grasso
  • Facile da usare

CONTRO:

  • Non si riesce a gestire al meglio
  • Non ecologico
  • Pesante come detergente

CONSIGLIO

Non esagerare con la quantità di detersivo liquido che usi per ogni bucato, potrebbero accumularsi residui sui capi. Soprattutto nei formati concentrati, serviti sempre del tappino per misurare la quantità di liquido, oppure compra una pallina dosatrice da buttare nel cestello insieme al bucato.

  1. In polvere

I detersivi in ​​polvere di solito vengono inseriti in una scatola di cartone con un misurino.

PRO:

  • A buon mercato
  • Imballaggio ecocompatibile
  • Migliori prestazioni su macchie di terra
  • Efficace anche con acqua calcarea

CONTRO:

  • Difficile pre-trattare
  • L’imballaggio non è durevole nel tempo
  1. Monodosi

Le tab monodosi sono porzioni di detersivo pre-misurate che possono essere gettate direttamente nella lavatrice prima di aggiungere i vestiti.

PRO:

  • Poca possibilità di fare errori di dosaggio
  • Prestazione efficace
  • Si possono portare dappertutto

CONTRO:

  • Attraenti per i bambini (che rischiano l’avvelenamento).

Se hai bambini piccoli, in particolare di età inferiore ai 6 anni, ti sconsigliamo di acquistare un prodotto in monodosi. Sono numerosi i casi di avvelenamento dovuto ad ingestione di questi piccoli sacchettini colorati che invogliano il piccolo a toccarli e a metterli in bocca.

Dal nostro punto di vista sono sconsigliabili anche in presenza di bambini più grandi che potrebbero scambiarli per caramelle o per giocattoli, romperli accidentalmente riversando il liquido a terra, con il rischio di scivolare e farsi male, o negli occhi (oltre che in bocca) causando gravi reazioni avverse.

Conclusioni

Abbiamo visto quanto possa essere interessante, e anche complesso, il mondo dei detergenti per bambini e abbiamo anche scelto dei modelli tra loro differenti ma anche molto efficaci per quella che è la vita di genitori di neonati o bambini molto piccoli.

Va detto che tutti noi genitori sappiamo molto bene quanto possa essere difficile avere a che fare con tutti quei panni da lavare, fra bavaglini, asciugamani, lenzuola… Ogni giorno è una strage.

Controlla con cura che i prodotti che ti sembrano più efficaci siano privi di sostanze potenzialmente nocive per i nostri piccoli ma tieni anche presente che non tutti i prodotti bio sono ipoallergenici.

Ad esempio, nella formula naturale, potrebbe esserci un ingrediente a cui il bambini è allergico.

Molto spesso con i neonati (e i bambini in generale) si trova il prodotto ideale solo dopo diverse prove. Se noti che dopo il bucato sulla sua pelle compaiono macchie rosse, se il bimbo piange, se c’è secchezza o se il bambino manifesta prurito, è molto probabile che sia il tessuto con cui è entrato in contatto ad aver causato la reazione e quindi dovrai passare per un processo di eliminazione per capire quale sostanza gli causa reazione.

Naturalmente se eliminare il detersivo non bastasse ti suggeriamo di consultare il medico.

I Migliori Detersivi Lavatrice per Neonati

Antonella Gigantino
Antonella Gigantino

Sono Antonella Gigantino, sono laureata in Comunicazione con una tesi di laurea sulla satira televisiva.Io lavoro come copywriter da 5 anni e ho scritto e scrivo praticamente su tutti gli argomenti che hanno a che fare con gli strumenti di pulizia e il mondo del pulire, sempre con grande curiosità e professionalità.