I 10 migliori asciugamani elettrici 2022

Guida all'Acquisto & Classifica
migliore-asciugamani-elettrico

Quante volte laviamo le mani ogni giorno?

Asciugarle in modo corretto è essenziale per non vanificare la pulizia appena effettuata.

Nei luoghi pubblici troviamo spesso degli asciugamani di carta usa e getta, che svolgono indubbiamente il loro lavoro, ma che comportano un costo e hanno un grande impatto sull’ambiente.

Perché non valutare un dispositivo che asciughi le mani riducendo le spese e strizzando anche un occhio all’ambiente?

Scopri insieme a noi come scegliere il miglior asciugamani elettrico, troverai anche molte alternative ideali per l’utilizzo domestico!

Questo articolo è stato aggiornato nell’ agosto 2022 con nuovi contenuti e con le ultimissime novità disponibili sul mercato.

Come scegliere il asciugamano elettrico

asciugamano-elettrico

Il bagno è l’ambiente in cui l’igiene è maggiormente importante, tanto più se il bagno è condiviso. Fra tutti i diversi modi per poter asciugarci le mani, gli asciugamani elettrici sono quelli più sicuri perché riducono al minimo (se non del tutto) il contatto diretto con il corpo dell’utente.

Oggi questa tecnologia può arrivare anche nelle nostre case o nella nostra piccola attività grazie a dispositivi meno potenti e a basso prezzo.

Scopriamo tutte le altre caratteristiche da prendere in considerazione per effettuare la scelta giusta sia dal punto di vista professionale che casalingo.

  • Velocità e Potenza

Più il dispositivo è potente, più velocemente le mani verranno asciugate.

Questo non significa necessariamente un maggior consumo di energia: asciugando le mani in minor tempo, il motore resterà acceso di meno.

Se un modello ad alta potenza è in grado di provvedere all’asciugatura in 10-12 secondi, uno generico può impiegare fino a 45 secondi.

La vita di oggi è frenetica e aspettare più di mezzo minuto nel bagno di un bar per asciugare le mani può diventare snervante per chi ha i secondi contati per la pausa pranzo.

Anche se i modelli potenti sono generalmente più rumorosi, possono fare davvero la differenza a livello di servizio dato che offrono prestazioni migliori che, a conti fatti, saranno più apprezzate dal cliente o dal dipendente.

Potenza e consumi sono dati facilmente reperibili sia nei negozi che sui siti di vendita online.

  • Rumorosità

Mettiamoci una pietra sopra: questi dispositivi fanno rumore.

Abbiamo visto come a una maggiore potenza corrisponda solitamente anche ad una maggiore rumorosità.

La scelta sta quindi a te: meglio la velocità o qualche dB in meno?

RIcorda che, tutto sommato, questo dispositivo sarà collocato in un bagno, luogo dove un po’ di rumore non provoca certo fastidio.

  • Durabilità e Igiene

Dove devi posizionare l’asciugamano elettrico?

In casa o in un piccolo ufficio?

In questo caso puoi accontentarti di modelli con una resistenza normale, ma se ti serve per il bagno di una discoteca o per una scuola meglio cercare qualcosa di molto resistente e durevole, magari in acciaio inox.

Abbiamo visto come i modelli automatici offrano un livello di igiene eccellente.

Se devi mettere il dispositivo in un luogo a basso traffico, come il bagno di un piccolo ufficio o quello dello staff di un piccolo negozio, potrai anche optare per un modello a pulsante.

Le zone a basso traffico sono infatti soggette a una presenza di germi decisamente inferiore.

Se desideri posizionare il dispositivo nella cucina di un ristorante o in un luogo medico, le normative potrebbero non permettertelo, imponendo invece i tovaglioli di carta e usa e getta.

  • Dimensioni

Se il bagno è piccolo dovrai controllare bene che le dimensioni del dispositivo siano adatte allo spazio a tua disposizione.

Quanto costa un asciugamani elettrico?

Puoi distinguere 3 fasce di prezzo:

  • alta (Dyson) tra 800 € e 1000 €
  • media (Physa) sui 400 €
  • bassa (Anydry) tra 100 € e 200 €

Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.

Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.

Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.

Miglior asciugamani elettrico 2022

In base al tipo di utilizzo che desideri farne, professionale o domestico, troverai un’ampia scelta di prodotti differenti. Anche se la prima cosa che influenza il nostro giudizio è il design, sono le caratteristiche non visibili a occhio nudo a fare la differenza in questo tipo di dispositivo.

asciugamani-elettrico

Un buon asciugamano elettrico ha un basso consumo energetico, è igienico, resistente, duraturo e sicuro. Un altro fattore di grande importanza è la sua capacità di asciugatura. Quante volte ti è capitato di trovarti in un bagno pubblico e di finire per asciugarti le mani nei jeans perché il diffusore ad aria era troppo lento?

Qui di seguito ti presentiamo i migliori asciugamani elettrici:

2. Asciugamano elettrico automatico Plikc Eolo Basic

3. Asciugamani elettrico in acciaio inox Casselin

5. Asciugamano elettrico Con Sensore BES 16670

6. Asciugamani automatico elettrico Tempo Di Saldi

7. Asciugamano automatico a doppio flusso Mediclinics M14A

8. Dyson HU02 307170-01 airblade V asciugatore mani automatico

9. Asciugamani elettrico con fotocellula professionale Anydry 2630S

Tipi di asciugamani elettrici

asciugamani-elettrico

Forse da utilizzatore non hai mai posto molta attenzione ai tipi di asciugamani automatici che si trovano spesso nei bagni pubblici.

Se desideri acquistarne uno, o stai valutando di farlo, non occorre che tu sia un esperto, ma conoscere alcune caratteristiche fondamentali è utile affinché tu possa scegliere il dispositivo in commercio più adatto alle tue esigenze.

Cominciamo a vedere quali tipologie esistono.

Asciugamani elettrici tradizionali

Sono quei modelli con un pulsante da premere per avviare il flusso d’aria.

Al giorno d’oggi siamo sempre più attenti all’igiene, soprattutto quando utilizziamo i bagni pubblici.

Premere un pulsante con le mani appena lavate non è sicuramente il massimo, ecco perché questi modelli stanno andando in disuso e vengono pian piano rimpiazzati dai modelli automatici.

Oltre all’aspetto igienico, questa tipologia di asciugatori risulta anche meno veloce rispetto ai più moderni dispositivi con fotocellula.

Asciugamani elettrici automatici

Oggi come oggi è sicuramente più frequente trovare questo tipo di asciugamano automatico in cui il flusso d’aria calda viene attivato da un sensore.

Il loro grande vantaggio è che non necessitano di essere toccati con le mani appena lavate, basterà posizionarle davanti alla fotocellula per far partire automaticamente il getto d’aria.

Asciugamani elettrici Ad Alta Velocità

Qui la produzione di aria calda ad alta velocità fa evaporare i residui d’acqua dalle mani in breve tempo.

In base al modello scelto ci potrebbero volere dai 10 ai 30 secondi per l’asciugatura completa.

L’alta velocità permette inoltre di raggiungere un ottimo risultato in pochissimo tempo, utilizzando delle temperature inferiori.

Posizionamento delle mani

In questo caso l’aspetto tecnico coincide con il design dell’oggetto.

I modelli a muro tradizionali sono i più conosciuti, sono quelli che abbiamo sempre utilizzato e in cui dovevamo posizionare le mani sotto al dispositivo o al beccuccio per potercele asciugare.

I modernissimi modelli a lama invece prevedono l’inserimento delle mani proprio all’interno del dispositivo.

In questo modo fungono anche da raccogli goccia e possono prevedere un doppio flusso per asciugare contemporaneamente dorso e palmo.

Asciugamani di carta o elettrico?

Asciugamani-di-Carta-o-Elettrici

Avere un asciugamano elettrico in casa può sembrare superfluo, eppure secondo la nostra opinione può davvero fare la differenza, facendo risparmiare tempo e denaro.

Se l’igiene è garantita in entrambi i casi, prova a pensare all’ambiente!

Sai quanta carta si spreca per asciugare le mani?

E la maggior parte delle volte non può nemmeno essere riciclata in quanto nei bagni pubblici difficilmente tutti gli utilizzatori rispettano la divisione dei rifiuti!

Inoltre dovrai cambiare il sacco del bidone del bagno spesso e, purtroppo, non tutti sono abbastanza educati da evitare di gettare tale carta nei wc, provocando addirittura degli intasamenti.

Se l’ambiente non ti sembra una motivazione sufficiente ad investire in un asciugamano elettrico, forse possiamo convincerti parlando di costi.

“Perché dovrei investire in questo dispositivo quando con pochi euro alla volta posso acquistare le apposite salviettine di carta usa e getta?”, ti starai chiedendo.

Certo, acquistando grandissime quantità di qualcosa ci può far risparmiare, ma è anche vero che confezioni più piccoli possono costarci 2 centesimi al pezzo.

Prendiamo quindi in considerazione il costo medio, che si aggira intorno a 1 centesimo.

Alcune persone non si accontentano di un solo foglio di carta e arrivano a consumarne anche due o addirittura tre.

Nella migliore delle ipotesi 120 mani lavate corrispondono a 2,4 euro di asciugamani usa e getta.

Prendendo i dati medi relativi ai modelli elettrici troviamo un costo medio nazionale dell’energia elettrica di 0,27 euro per Kw ogni ora.

Ora guardiamo i consumi orari dei dispositivi: 2000 W è una delle maggiori potenze, che corrisponde quindi a un consumo orario di 2Kw e quindi di 0,54 euro all’ora.

Prendiamo anche la media tempo di asciugatura necessario, ovvero 30 secondi, e vediamo quante persone possono asciugarsi le mani in 60 minuti: 3600 secondi in un’ora / 30 secondi = 120 asciugature.

Pertanto, a conti fatti:

120 mani asciugate con la carta costano 2,4 euro.

120 mani asciugate considerando il consumo dell’asciugatore costa 0,54 euro.

Il costo iniziale per l’acquisto verrà quindi ammortizzato a breve termine!

Quanto costa un asciugamani elettrico?

Puoi distinguere 3 fasce di prezzo:

  • Fascia prezzo bassa da 200 € e 400 €
  • Fascia prezzo media da 400 € a 700 €
  • Fascia prezzo alta oltre da 800 € a 1200 €

Domande frequenti

I Migliori Asciugamani Elettrici Sono Quelli Automatici?

Certamente, quelli con fotocellula non implicano il contatto con le superfici, risultando più igienici.

I Migliori Asciugamani Elettrici Sono Rumorosi?

Più il dispositivo è potente, più velocemente asciugherà le mani. Allo stesso tempo più potenza significa più rumorosità. Ovviamente per stabilire quale sia il prodotto migliore non si può considerare solo questo fattore.

Gli Asciugamani Elettrici Sono Sicuri Da Usare?

Sì, a patto che i materiali e le componenti dell’asciugamano elettrico siano a norma e sia presente un buon sistema sicurezza. Verifica quindi sempre che ciò che vuoi comprare abbia i necessari certificati di conformità.

Gli Asciugamani Elettrici Sono Igienici?

Quelli automatici sono molto igienici, mentre quelli a pulsante prevedono di toccare delle parti con le proprie mani. Per questo motivo sconsigliamo di acquistare quelli a pulsante per i luoghi ad alto traffico, sono però una scelta accettabile per gli ambienti condivisi più piccoli, come i bagni di un piccolo ufficio.

Antonella Gigantino
Antonella Gigantino

Sono Antonella Gigantino, sono laureata in Comunicazione con una tesi di laurea sulla satira televisiva.Io lavoro come copywriter da 5 anni e ho scritto e scrivo praticamente su tutti gli argomenti che hanno a che fare con gli strumenti di pulizia e il mondo del pulire, sempre con grande curiosità e professionalità.

Post sullo stesso tema