I 7 migliori diffusori di oli essenziali

miglior-diffusore-di-oli-essenziali

Vorresti una casa sempre profumata?

Oppure vorresti sperimentare la sempre più famosa aromaterapia?

O entrambe le cose?

Oggi gli oli essenziali vengono apprezzati ed utilizzati sempre di più.

Oltre all’uso cosmetico, puoi impiegarli in appositi dispositivi che rilasciano la loro profumazione nell’ambiente.

Perché non approfittare dei benefici di questi estratti nella vita di tutti i giorni?

Effetto rilassante? Rivitalizzante?

Un profumo forte? Balsamico? Floreale?

Oppure personalizzato?

Scegli il tuo preferito, o quello più adatto ad alleviare i tuoi disturbi, e segui il nostro articolo che ti guiderà verso la scelta del miglior diffusore di oli essenziali.

Qual è il miglior diffusore di oli essenziali?

Esistono numerose differenti tipologie di diffusori di oli essenziali, per questo è importante che ogni utente sappia valutare i vari modelli secondo precisi fattori.

Per cominciare, troviamo modelli che funzionano secondo principi diversi, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi.

Proseguendo nella valutazione è possibile decidere se sia meglio un dispositivo a batteria, a corrente o che non necessiti di alcun tipo di alimentazione.

Ci sono poi diversi design e anche modelli di dimensioni differenti e con funzionalità aggiuntive, come ad esempio l’illuminazione.

Le possibilità di scelta sono tantissime e, ponendosi le domande giuste, ognuno potrà individuare il modello perfetto per sé.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori diffusori di oli essenziali:

5. Diffusore di oli essenziali bianco Arya HD

6. Diffuserlove Diffusore 500ML Diffusore di Oli Essenziali

7. Diffusore di oli essenziali con bastoncini di Miraflores Original

Come scegliere il miglior diffusore di oli essenziali

Oli-Essenziali

Quando ci si accinge ad acquistare qualcosa, spesso si dimenticano i fattori principali da prendere in considerazione e ci si lascia guidare da altre caratteristiche.

Ad esempio?

Quando un oggetto cattura il nostro interesse, corriamo subito a controllare il prezzo.

Un conto è verificare che il nostro portafoglio ci possa permettere l’acquisto, un altro è basare la scelta finale su un modello piuttosto che un altro solo perché più economico.

Il basso prezzo non è necessariamente un fattore negativo, anzi, a tutti noi piace risparmiare, ma il costo non deve essere la cosa principale da valutare.

Per individuare il miglior diffusore di oli essenziali, ci sono alcuni elementi chiave da prendere in considerazione, in modo da poter scegliere ciò che più si avvicina alle nostre personali necessità e aspettative.

  • Emissione

Come viene emessa la fragranza?

Innanzitutto occorre controllare se il dispositivo emette rumore: un diffusore silenzioso o poco rumoroso è l’ideale per profumare gli ambienti e anche per godersi un effetto rilassante.

Altro dettaglio riguardante l’emissione è il raggio di azione: se desideri inebriare grandi ambienti, devi assicurarti che il dispositivo sia in grado di diffondere l’aroma ad ampio raggio.

Infine, l’emissione dovrebbe essere costante e a livello ottimale: alcuni dispositivi potrebbero infatti diffondere gli oli in modo non costante.

  • Area di diffusione

Abbiamo visto come l’emissione dovrebbe garantire la copertura degli spazi desiderati.

Ognuno può avere necessità differenti: vuoi che l’aroma si propaghi il più possibile?

Oppure preferisci che rimanga limitata a una certa zona?

L’area che vuoi trattare è grande o piccola?

  • Facilità di utilizzo

La tecnologia ci ha abituati alla comodità: chi vorrebbe un dispositivo difficile da utilizzare?

Inoltre stiamo parlando di diffusori che, oltre a profumare l’ambiente, dovrebbero aiutarci a rilassarci grazie alle proprietà dei profumi.

Cerca quindi qualcosa che sia facile da utilizzare, in modo da goderne tutti i vantaggi senza aggiungere altro stress alla tua vita.

Cosa cercare quindi?

Accensione e spegnimento semplici, un design pratico e che renda il dispositivo semplice da pulire, delle funzioni chiare e un libretto di istruzioni esplicativo.

  • Design/Estetica

Con molta probabilità il tuo diffusore finirà in bella vista, su qualche scaffale o tavolino, per questo può essere utile anche optare per qualcosa che sia bello da vedere e che si sposi con gli arredi.

  • Valore

Durante la tua valutazione, cerca un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo.

Un costo più elevato può essere dovuto alla marca, ma anche alla presenza di funzionalità aggiuntive.

Valuta e chiediti se questi extra ti sembrano utili e se vale la pena spendere qualche euro in più per averli.

Come utilizzare un diffusore di oli essenziali

Si consiglia sempre di leggere attentamente le istruzioni del proprio dispositivo, ma possiamo indicarti come funzionano la maggior parte dei diffusori.

Vediamo quindi come usare diffusore oli essenziali.

  • Operazioni Generali

Secondo la nostra opinione, trovare il posizionamento ideale è una delle prime cose da fare.

Il luogo dovrebbe essere a livello delle narici o al di sotto: posizionarlo più in alto porterebbe l’aroma a propagarsi principalmente in alto, diminuendo così l’efficacia.

Se possibile, posizionare i diffusori dove si creano correnti d’aria è un’ottima decisione per aumentare la diffusione.

Se hai scelto un modello ad alimentazione elettrica, assicurati anche di avere una presa corrente raggiungibile!

Se il dispositivo permette di scegliere diverse modalità di diffusione, imposta quella più adatta alle tue esigenze: vuoi un’erogazione continua? Oppure a tempo?

  • Olio

La maggior parte dei diffusori prevede l’inserimento di acqua e di alcune gocce di olio essenziale.

Il numero di gocce di olio e la quantità d’acqua, possono variare da modello a modello.

Scegliere un olio di qualità è fondamentale per ottenere i migliori risultati!

  • Pulizia

Per mantenere i diffusori in buono stato, sono necessarie alcune operazioni di pulizia.

Anche in questo caso le modalità di manutenzione possono essere differenti da modello a modello, ma nella maggior parte dei casi viene richiesto di accendere il dispositivo e di farlo funzionare con una miscela di acqua e aceto bianco.

Questa metodologia permette di pulire l’unità eliminando eventuali residui di olio, che possono portare a intasamenti.

Caratteristiche da considerare in un diffusore di oli

Diffusore-Di-Oli

Hai deciso dove comprare diffusore oli essenziali?

In un negozio o ti rivolgerai alla vendita online?

Se opti per un negozio fisico potrai contare sulla consulenza degli addetti alla vendita e avrai il grande vantaggio di poter vedere e toccare dal vivo il prodotto.

Se acquisti online dovrai verificare e leggere attentamente le caratteristiche, soprattutto quelle riguardanti dimensioni e materiali di costruzione, difficilmente percepibile dalle semplici immagini.

  • Capacità

Un serbatoio di grandi dimensioni si traduce in una maggiore durata di erogazione, diminuendo le volte in cui sarà necessario dover provvedere a ricaricare il dispositivo.

Allo stesso tempo devi però tener presente anche il fatto che un grande serbatoio significa anche dimensioni maggiori.

L’ideale è quindi trovare un buon compromesso tra lo spazio a disposizione e le dimensioni del diffusore.

  • Materiali e costruzione

Diffusori all’apparenza simili, possono essere più o meno resistenti e durevoli in base al materiale di costruzione impiegato.

  • Dimensioni

Per assicurarsi le dimensioni ideali, è preferibile individuare preventivamente il luogo in cui verrà riposto il dispositivo.

Se non hai particolari problemi di spazio, le dimensioni potrebbero non essere un problema e potrai scegliere anche un diffusore molto grande e con capacità maggiore.

Se gli spazi sono ristretti, controlla bene le misure, tenendo presente che l’apparecchio potrebbe aver bisogno di spazi vuoti extra intorno a sé.

  • Funzionalità extra

Alcuni modelli offrono delle funzioni aggiuntive.

In commercio troviamo infatti diffusori che fungono anche da lampada, oppure da umidificatore.

Se cerchi qualche funzione extra troverai sicuramente ciò che cerchi.

Molto carine le opzioni con luce a LED di diversi colori, ideali per chi vuole unire l’aromaterapia alla cromoterapia.

Tipologie di diffusori di oli essenziali

L’erogazione può avvenire in diversi modi.

Vediamo quindi le varie tipologie presenti sul mercato.

  • Nebulizzanti

In questi modelli troviamo dell’aria pressurizzata, che agisce sull’olio soffiandone le particelle nell’aria circostante e diffondendole nell’ambiente.

Questo tipo di diffusori non utilizzano né calore né acqua e l’effetto dell’aroma risulta uno dei più efficaci.

Lo svantaggio è un consumo maggiore di olio che, se di prima scelta, può essere piuttosto costoso.

  • Ultrasonici

In questo caso è necessario riempire il serbatoio con acqua e aggiungere qualche goccia di olio.

Lo svantaggio di questi modelli a ultrasuoni è un effetto meno potente, proprio a causa della diluizione dell’olio in acqua.

Le operazioni di riempimento possono per alcuni utenti risultare meno pratiche rispetto a quelle di altri modelli.

  • Evaporativi

Silenziosi e con un buon livello di diffusione degli aromi, possono portare all’alterazione dei composti dell’olio.

Se desideri un buon deodorante per ambienti potresti apprezzare questi modelli, ma se cerchi qualcosa che mantenga al 100% la composizione dell’olio questa non è la prima scelta per te.

Tenendo basso il livello di calore, il problema può essere tuttavia contenuto.

Conclusioni

I diffusori di aroma possono essere degli ottimi alleati per avere degli ambienti sempre profumati e al contempo usufruire dei benefici dell’aromaterapia.

Per ottenere il massimo occorre saper scegliere il dispositivo più adatto alle proprie esigenze e preferenze, utilizzarlo in modo corretto e non abusarne.

Domande Frequenti

🪔 Cos’è esattamente un diffusore di oli essenziali?

Disponibili in vari modelli e con caratteristiche diverse tra loro, i diffusori di olio essenziale sono dei dispositivi atti a inebriare l’aria con particolari profumazioni.

Essi possono essere usati come semplici profumatori, ma anche per l’aromaterapia.

Spesso diffusori di aroma e umidificatori vengono confusi, o meglio, alcuni utenti credono che un diffusore possa fare anche da umidificatore.

Entrambi possono avere un serbatoio d’acqua e diffondono nell’aria umidità.

Un umidificatore è studiato proprio per trattare l’aria in questo senso, rendendola meno secca.

Il suo serbatoio è quindi più grande.

Alcuni tipi di diffusori di aroma utilizzano lo stesso principio, ma il fine primario è quello di inebriare l’aria con profumi ed essenze.

L’umidità prodotto è decisamente limitata, quindi non paragonabile a quella prodotta da un umidificatore.

Alcuni umidificatori sono appositamente studiati per poter essere usati anche come diffusori di fragranze, ma in questo caso il riscaldamento provoca una perdita della qualità degli oli.

Chi desidera aumentare il livello di umidità e anche usufruire di oli essenziali al massimo della loro composizione, dovrebbe acquistare due dispositivi diversi, uno per ogni esigenza.

🪔 Qual è lo scopo dei diffusori di oli essenziali?

Lo scopo di questi dispositivi è quello di diffondere nell’ambiente le particelle degli oli essenziali, con conseguente dispersione di piacevoli aromi.

Per chi desidera utilizzare il diffusore per l’aromaterapia è consigliabile un modello nebulizzante, che garantisce il mantenimento delle proprietà degli oli.

🪔 Inalare gli oli dei diffusori è sicuro per la salute?

L’olio essenziale di qualità, 100% puro, è naturale, quindi si potrebbe pensare che non abbia alcun effetto negativo sulla salute.

Come tutto, anche l’olio essenziale va utilizzato correttamente e senza abusarne.

Anche Elle consiglia un utilizzo appropriato, evidenziando come questi oli vadano diluiti e non utilizzati puri, in quanto molto potenti e concentrati.

Per quanto riguarda i diffusori possiamo quindi dedurre che, per non avere effetti sgraditi, occorre utilizzare la giusta quantità di olio e non esagerare con la diffusione.

Una buona idea potrebbe essere quella di comprare un dispositivo dotato di spegnimento automatico, in modo da non esagerare con la diffusione.

Enrica Di Landro
Enrica Di Landro

Enrica è una donna come tante, divisa tra il lavoro e la cura della casa. E' sempre alla ricerca di nuovi elettrodomestici e dispositivi che possano rendere gli "affari domestici" più semplici e veloci, per avere più tempo per sé e per i suoi innumerevoli hobby. Condivide le sue esperienze e le sue conoscenze tramite articoli e guide all'acquisto scritti in modo semplice e utili ai lettori

Post sullo stesso tema