I 7 migliori dispenser di sapone

Guida all'Acquisto & Classifica
miglior-Dispenser-di-Sapone

Hai problemi di spazio in bagno o in cucina?

Oppure ti piacerebbe utilizzare un dosatore automatico di sapone per motivi igienici?

Acquisti detergenti in versione ricarica ecologica e ti piace evitare gli sprechi?

Oppure hai un’attività e devi mettere a disposizione un dispenser il più igienico possibile per i tuoi visitatori e clienti?

Ciò di cui hai bisogno è un dosatore di sapone!

Ottimizza gli spazi, risparmia, aumenta il livello di igiene e perché no? Dai un tocco di stile agli ambienti!

Scopri con noi come individuare tra i tanti modelli disponibili il miglior dispenser di sapone in base alle tue necessità e preferenze!

I Migliori Dispenser di Sapone

Qual è il miglior Dispenser di Sapone?

I modelli presenti sono davvero numerosi e molto differenti l’uno dall’altro.

Per capire quale prodotto è il più adatto occorre porsi alcune specifiche domande prima dell’acquisto.

Ognuno può infatti avere esigenze diverse e conoscere tutti i fattori da prendere in considerazione è l’unico modo per comprare il dosatore perfetto.

Sicuramente la qualità è una delle caratteristiche principali da osservare: il dispositivo deve funzionare senza intoppi, essere resistente e duraturo, e non provocare perdite del liquido contenuto.

Se la qualità è un elemento imprescindibile, altre caratteristiche vanno valutate personalmente.

Meglio a parete o da appoggio? Quanto grande?

Doppio o singolo? Manuale o automatico?

Qui di seguito ti presentiamo i migliori dispenser di sapone:

1. Dosatore manuale doppio per sapone COMPACTOR

3. Dosatore manuale Ansel CHUANGDIAN

7. Dosatore manuale doppio Anself CHUANGDIAN

Come scegliere un dispenser di sapone

dispenser-di-sapone

Prima di osservare e analizzare i fattori che riguardano più le esigenze e le preferenze personali, vediamo le tre caratteristiche chiave per una prima valutazione, ovvero recensioni, prezzo e qualità.

  • Recensioni

I siti di vendita online, i forum e anche delle video recensioni, offrono la possibilità di poter sentire le opinioni di persone che stanno utilizzando il prodotto.

Leggerle è molto utile per capire tutto ciò che non è possibile comprendere dalla semplice descrizione prodotto che ci viene fornita.

Un esempio?

Potresti voler sapere se un pulsante è adatto a bambini di una certa età o se è troppo duro.

Questa è una domanda a cui un altro utente può dare risposta perché ha già il dispositivo e lo sta utilizzando, con successo o meno.

Un prodotto o un venditore non sottolineeranno mai ciò che è migliorabile del dispositivo, mentre un acquirente comune può offrire la sua esperienza reale in prima persona.

Secondo la nostra opinione le recensioni vanno valutate attentamente!

Purtroppo alcuni utenti descrivono negativamente un prodotto per motivi futili.

Capita ad esempio di trovare recensioni negative con motivazioni quali “è troppo piccolo”.

Se la descrizione dell’oggetto è realistica e chiara riguardo le dimensioni, questa recensione non va ovviamente presa in considerazione come negativa, in quanto trattasi di disattenzione dell’acquirente e non di malfunzionamento o errore del venditore/produttore.

  • Prezzo

A chiunque piacerebbe poter acquistare un prodotto top a basso prezzo.

Come ben sappiamo i prezzi e i costi di produzione sono strettamente correlati, quindi tra dispositivi simili si può trovare una differenza anche notevole di costo.

Per trovare un dispenser dal buon rapporto qualità prezzo ricorda che non devi solo fermarti all’estetica: due dispositivi molto simili possono essere costruiti con materiali diversi ma di qualità e resistenza differenti.

  • Qualità

Abbiamo già nominato i materiali impiegati, che possono rendere il prodotto più o meno duraturo.

Cos’altro determina la qualità quando si parla di dosatori di detergente?

Le perdite possono essere un enorme problema!

Un dispenser dal quale fuoriesce liquido anche quando non richiesto, porta a un notevole spreco di sapone, nonché a dover provvedere a una noiosa pulizia di lavandini, pareti, pavimenti e di tutte le zone in cui verrà rovesciato il liquido.

Tieni anche presente che il sapone è molto scivoloso e potrebbe anche essere pericoloso!

Se il detto dice “la qualità è il miglior risparmio” un motivo ci sarà.

Se non vuoi rinunciare alla qualità, ma allo stesso tempo hai un budget limitato, puoi optare per un dispositivo più economico e di marca poco nota, oppure aspettare qualche offerta interessante.

Fattori da prendere in considerazione

Passiamo ora alle caratteristiche da valutare in base alle proprie necessità ed esigenze personali.

  • Capacità

Una capacità maggiore significa dover riempire meno spesso il dispenser.

Allo stesso tempo indica che il dispositivo avrà anche un volume maggiore.

Per la scelta perfetta si consiglia di trovare un buon equilibrio tra lo spazio a disposizione e la capacità maggiore acquistabile.

I modelli pensati per il luoghi pubblici presentano spesso un coperchio dotato di chiave, per impedirne l’apertura ai non addetti.

Quando il corpo del dispenser è trasparente, verificare il livello del liquido contenuto risulta piuttosto semplice.

Se il modello è invece completamente colorato e coprente, verifica che sia presente una piccola finestrella: di solito essa è presente proprio per permettere di accorgersi quando il detergente sta arrivando ad esaurirsi.

  • Materiale

I materiali impiegati sono generalmente plastica ABS e acciaio inox nei modelli dall’aspetto cromato.

  • Batterie

Alcuni modelli necessitano di batterie AA o AAA.

Facili da reperire, le batterie durano a lungo, anche 6 mesi o un anno!

Questi dati si riferiscono ad un utilizzo medio casalingo.

Se intendi posizionare il dosatore nel bagno di un esercizio pubblico ovviamente dureranno molto meno.

Se vuoi risparmiare qualche euro potresti utilizzare (previa verifica di idoneità) delle batterie ricaricabili.

  • Sensore

Chi opta per un modello con sensore cerca praticità e igiene.

Assicurati che il sensore sia comodo e ben funzionante, oppure l’operazione diventerà frustrante.

Tipologie di dispenser di sapone

scegliere-un-dispenser-di-sapone

I dosatori possono essere suddivisi in automatici e manuali, nonché in base al tipo di utilizzo e al luogo in cui vanno posti.

  • Manuale

I modelli manuali prevedono che l’erogazione avvenga tramite la pressione di un pulsante.

Esso deve essere pratico da premere e fermare completamente il flusso una volta che la dose è stata rilasciata.

Il vantaggio è sicuramente la non necessità di batterie, mentre lo svantaggio è il fatto che il pulsante verrà toccato dalle mani di diverse persone.

Se questo nella propria abitazione non è un problema, nei luoghi pubblici molto trafficati è meglio optare per un modello automatico.

  • Automatico

In questo caso l’erogazione avviene in modo automatico quando il sensore a infrarossi rileva la presenza delle mani.

Il livello di igiene è quindi ottimo, ma per contro potrebbe essere necessario cambiare le batterie spesso se lo si utilizza in un luogo pubblico.

Chi lo utilizza in casa invece non avrà particolari problemi, in quanto la durata della batteria sarà in tal caso molto lunga.

Un modello automatico risulta non solo più pratico, ma potrebbe anche essere un’idea per far lavare ai bambini le mani in modo divertente.

Dato che è presente un circuito elettrico, scegliere un modello di qualità è d’obbligo!

Un dispositivo non ben costruito potrebbe rompersi a breve termine se il circuito non è ben protetto dai liquidi.

Un altro vantaggio dei dispenser automatici è quello di poter, in alcuni casi, regolare la quantità di detergente da erogare.

  • Uso

Dal tipo di utilizzo abbiamo visto come alcuni modelli possano essere più funzionali di altri.

Perché desideri un distributore di sapone?

In genere chi lo acquista lo fa per questioni estetiche o per poter utilizzare le ricariche grande formato eco-friendly e anche più economiche.

Molti di noi hanno infatti in bagno un dispenser tradizionale con beccuccio da riempire con sapone liquido e lo preferiamo all’acquisto di confezioni usa e getta.

Chi deve mettere a disposizione più di un prodotto, come ad esempio shampoo e bagnoschiuma, o sapone liquido e disinfettante, troverà molto interessanti i modelli doppi, con due differenti serbatoi.

  • Luogo di installazione

A muro o da appoggio?

I modelli da attaccare a parete offrono il grande vantaggio di far risparmiare spazio!

Non solo potresti metterli in doccia limitando il problema dei numerosi flaconi di detergenti, ma potresti anche fare spazio al piano del lavandino del bagno o del lavello della cucina.

Alcuni luoghi addirittura non hanno posto per un dispenser da appoggio, basti pensare ai corridoi degli ospedali, dove i disinfettanti sono presenti nei corridoi proprio attaccati alle pareti.

Se il vantaggio è ben chiaro, lo svantaggio è quello di dover praticare dei fori a muro per un fissaggio stabile.

Se hai spazio o non vuoi bucare le piastrelle o i muri, puoi anche scegliere un modello con attacco adesivo.

Dispenser sapone automatico

Domande Frequenti

🧼 Cos’è un dispenser per sapone?

E’ un oggetto utilizzato in casa (bagno e cucina) o in uffici e bagni pubblici.

Esso distribuisce una quantità ideale di sapone per provvedere al lavaggio delle mani senza sprechi.

In commercio troviamo due tipologie di dosatori: quelli manuali e quelli automatici.

Nel primo caso l’erogazione avviene tramite pressione di un pulsante, nel secondo un sensore rileva la presenza delle mani e provvede a elargire il detergente in modo automatico.

🧼 I dispenser automatici sono migliori?

In un mondo sempre più attento all’igiene, stiamo assistendo ad un’ampia diffusione dei modelli automatici.

Dato che l’erogazione avviene a mani libere e senza contatto diretto con il dispositivo, l’igiene è di massimo livello.

In alcuni casi è possibile anche decidere e impostare la quantità di sapone che di desidera l’apparecchio distribuisca.

Sono quindi migliori?

In molti casi sì, in altri, come nelle case, possono essere utili, ma sicuramente non indispensabili.

Lo svantaggio di questi modelli è il fatto di dover utilizzare delle batterie, con conseguente obbligo di cambiarle quando necessario.

🧼 Quando è bene investire in un dispenser di sapone?

Nei bagni e nei luoghi pubblici sono pressoché indispensabili.

Oltre alla questione igienica si possono comprare ricariche maxi formato, molto più economiche e con un minore impatto sull’ambiente.

🧼 Che tipologie di dispenser di sapone esistono?

Sul mercato, oltre a quelli automatici, possiamo effettuare una distinzione supplementare tra quelli da appendere a muro e quelli da posizionare sul lavandino o sul lavello.

🧼 Come funzionano esattamente i dispenser di sapone?

Una volta riempito il serbatoio con il liquido desiderato, il dispenser provvederà ad erogare una determinata quantità di sapone ogni volta che si desidera lavarsi le mani.

🧼 Quali sono alcuni benefici dell’utilizzo del dispenser di sapone?

Rispetto alle confezioni usa e getta fanno risparmiare denaro e scarti.

L’operazione di riempimento è semplice e si possono scegliere modelli di grande capacità per limitare la necessità di refill.

Rispetto all’utilizzo della classica saponetta, evita l’accumulo di residui di sapone, mantenendo il bagno più pulito e in ordine.

🧼 Che tipi di sapone esistono?

Un’infinità!

Vediamone alcuni tra i più interessanti e le loro caratteristiche.

Il cocco idrata senza ungere; il the verde è antibatterico e ha effetti rilassanti; il tea tree è un potente antibatterico e dona morbidezza ed elasticità alla pelle; l’oliva è ottima per le pelli sensibili ed è molto idratante; infine l’avena è ottima per le pelli sensibili, è esfoliante e cura le irritazioni.

🧼 Quali varietà di sapone si trovano?

Ci sono quelli ad uso terapeutico prescritti dai medici, quelli liquidi, quelli dermatologici per pelli sensibili, quelli aromatici, quelli alla glicerina e quelli ammorbidenti.

🧼 Quali sono i vantaggi del dispenser di sapone?

Riassumendo brevemente i vantaggi sono una maggiore igiene, la facilità di utilizzo e meno sprechi.

Enrica Di Landro
Enrica Di Landro

Enrica è una donna come tante, divisa tra il lavoro e la cura della casa. E' sempre alla ricerca di nuovi elettrodomestici e dispositivi che possano rendere gli "affari domestici" più semplici e veloci, per avere più tempo per sé e per i suoi innumerevoli hobby. Condivide le sue esperienze e le sue conoscenze tramite articoli e guide all'acquisto scritti in modo semplice e utili ai lettori.

Post sullo stesso tema