I migliori lavatappeti del 2022

miglior-lavatappeti-in-commercio

Se sei un amante della pulizia, un lavapavimenti non è abbastanza: acquista un lavatappeti e potrai lavare in modo professionale tappeti (ovviamente), moquette e tappezzerie – inclusi i rivestimenti dell’auto.

Risparmia energie e pulisci più a fondo, ma solo se saprai scegliere il miglior lavatappeti sul mercato.

Lascia a noi il compito di guidarti fra modelli e caratteristiche!

Pronto a ripulirti le idee?

Questo articolo è stato aggiornato nel agosto 2022 con nuovi contenuti e con le ultimissime novità disponibili sul mercato.

Cose da considerare prima di acquistare un lavatappeti

lavatappeti

I pulitori per moquette possono essere un po’ ingombranti, quindi cerca caratteristiche che rendano più facile da manovrare, specialmente se hai delle scale rivestite di moquette. Qui ci sono le caratteristiche dei lavatappeti da considerare.

  • Accessori

Sui modelli verticali, questi accessori consentono di pulire tappezzerie, scale, pavimenti duri e spazi ristretti tra i mobili.

  • Spazzole mobili

I modelli con spazzola rotante staccano lo sporco molto più efficacemente rispetto a un lavatappeti con spazzola fissa che “gratta” solamente quando spingiamo la macchina in avanti o indietro sul tessuto.

  • Grande serbatoio

Più grande è il serbatoio della pulizia, meno spesso sarà necessario riempirlo di nuovo se si pulisce molta moquette. Ovviamente, però, se ci mettiamo più liquido la macchina può essere dura da manovrare.

  • Tubo lungo

Più pesante è il lavatappeti, più è difficile da manovrare. Un tubo di aspirazione lungo può raggiungere, ad esempio, una rampa di scale più facilmente di un modello con un tubo corto e senza muovere il corpo della macchina.

  • Distributore di detergente separato

Se il dispenser è separato in questo modo si elimina automaticamente la giusta quantità di detersivo con l’acqua e si spegne per consentire il risciacquo con acqua fresca.

  • Indicatori luminosi del serbatoio

Queste spie ci avvertono quando è ora di riempire nuovamente il serbatoio o quando il serbatoio dell’acqua sporca deve essere svuotato. Una piccola caratteristica che però ci può far risparmiare parecchio tempo dato che sapremo in anticipo quando siamo quasi alla fine delle risorse.

Perché dovresti fidarti di noi

Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.

Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.

Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.

Qual è il miglior lavatappeti in commercio?

Se hai pensato di comprare uno strumento come questo è molto probabile che tu debba pulire il tuo pregiato tappeto persiano da qualche macchia o dare una bella rinfrescata alla tappezzeria di casa, ai divani o alla moquette.

Ma che caratteristiche deve avere un buon lavatappeti?

Per pulire a dovere, deve:

  • avere una spazzola rotante o più spazzole rotanti
  • avere un serbatoio separato per l’acqua sporca e quella pulita o un serbatoio che crea vapore (come la più famosa scopa a vapore Polti)
  • Una buona capacità (litri) e un buon livello di potenza per poter aspirare le superfici (watt)

Qui di seguito ti presentiamo i migliori lavatappeti

1. Lavatappeti Karcher 1.100-225.0 professional PUZZI 8/1 C

3. Aspirapolvere e pulitore per tappezzerie Bissell 2072N

5.  Bissell 2009N Aspirapolvere e pulitore per tappezzerie

7. Bissell 48F3N Big Green, pulitore per tappezzeria

8. Kärcher SE 5.100 Lava & aspira – pulitore spruzzo estrazione per fibre

9. Bissell MultiClean Spot & Stain 4720M, pulitore di macchie portatile per tappezzeria

10. Bissell 2068N StainPro 4, lavatappeti ad acqua calda per tappezzeria e moquettes

Aspirapolvere vs lavatappeti

pulire i tappeti

Come già detto, per molti l’aspirapolvere è equiparato ad un lavatappeti. Certamente non è così. Un aspirapolvere aspira lo sporco e altre particelle solide dalla moquette, ma i lavatappeti sono pensati per una pulizia profonda che include un lungo processo di lavaggio, risciacquo, lavaggio e pulizia a fondo con detergenti liquidi per tappeti.

Nel caso di un aspirapolvere non vengono utilizzati acqua o detergenti. Questo tipo di pulizia comporta il lavaggio a secco per far sembrare la moquette fresca e pulita. I piccoli accessori (compatibili) che vengono forniti con la confezione offrono flessibilità per pulire aree strette, angoli, scale e aree tra cuscini e materassi.

D’altra parte, i lavatappeti usano l’acqua per pulire a vapore la moquette usando una soluzione di pulizia liquida o uno shampoo. Le spazzole del pulitore girano ad alta velocità per isolare le fibre del tappeto e sciogliere lo sporco. L’acqua e il detergente vengono estratti in un contenitore per le acque reflue, con conseguente pulizia profonda. La macchina rimuove lo shampoo detergente e asciuga la superficie del tappeto in tempo reale.

Pulizia della moquette a secco o a umido

La pulizia a vapore dei tappeti è un metodo tradizionale ancora utilizzato da molte aziende. Ma è costoso, rumoroso e complicato. Comparativamente, i sistemi di pulizia delle moquette a bassa umidità sono facili da usare e garantiscono una pulizia più veloce e migliore.

Conclusioni

Il miglior lavatappeti in assoluto è il Bissell 2068N che ci sembra essere quello più completo e che ci permette di poter pulire tante superfici differenti per un prezzo più che nella media.

Classifica dei migliori lavatappeti

Domande frequenti

Un lavatappeti vale la pena?

Il costo medio per la pulizia professionale dei tappeti varia da 70 a 300 euro. Non c’è dubbio che una regolare pulizia della moquette è una buona idea.

È il modo migliore per mantenere i tappeti più belli, più sani e più duraturi. Sul mercato ci sono ottime soluzioni con un buon rapporto qualità prezzo, non è per forza necessario puntare solo ai modelli più costosi per essere certi che funzionino a dovere.

È meglio pulire i tappeti con detergente o a vapore?

Un pulitore con detergente pulisce in modo più completo le fibre sporche del tappeto ed elimina efficacemente le macchie. Un pulitore a vapore è ottimo per la disinfezione e la pulizia di routine ma non riesce a staccare la sporcizia come farebbe un lavatappeti.

Con quale frequenza devo pulire in profondità il tappeto?

Se si desidera prolungare la vita del tappeto, è importante che venga pulito professionalmente almeno una volta all’anno.

E questo tipo di pulizia si deve fare sempre perché non è giusto avere in casa dei veri e propri veicoli di polvere, soprattutto se abbiamo bambini o allergici, asmatici o malati.

L’aceto può rimuovere le macchie dalla moquette?

Usa l’aceto bianco diluito per pulire i tappeti o le moquette in fibre naturali. Imbevi un panno umido nella soluzione, strizza bene e strofina. Poi sciacqua e lascia asciugare.

I tappeti si possono rovinare con la pulizia?

Se vuoi avere tappeti e moquette ben curati è importante mantenerli puliti regolarmente. Usa i prodotti appositi, uno strumento come i lavatappeti oppure una scopa a vapore per trattare le fibre naturali e vedrai che il tappeto durerà più a lungo.

I lavatappeti possono essere usati sulle superfici dure?

Alcuni detergenti per moquette possono essere utilizzati su pavimenti duri, ma assicurati di controllare le specifiche prima di acquistarne uno che può essere utilizzato su più superfici.

Se la macchina ha delle spazzole, assicurati che possano essere passate sul tuo tipo di pavimento senza che possano rigarlo o danneggiarlo con l’acqua. Ad esempio il parquet è molto delicato e ha bisogno di essere trattato in modo specifico.

Antonella Gigantino
Antonella Gigantino

Sono Antonella Gigantino, sono laureata in Comunicazione con una tesi di laurea sulla satira televisiva.Io lavoro come copywriter da 5 anni e ho scritto e scrivo praticamente su tutti gli argomenti che hanno a che fare con gli strumenti di pulizia e il mondo del pulire, sempre con grande curiosità e professionalità.

Post sullo stesso tema