I 10 migliori mocio rotanti 2022

Guida all'Acquisto & Classifica
miglior-mocio--rotante-microfibra

Tu di che scuola sei?

Straccio e spazzolone oppure mocio?

Non starai ancora sudando sette camicie lavando i pavimenti con il vecchio sistema tradizionale e abbondante olio di gomito, vero?

Tanto per cominciare, le fibre del fiocco di un mocio intrappolano lo sporco in modo molto più efficace rispetto al semplice straccio, ma soprattutto il nuovo sistema di secchio a rotazione sciacquerà via tutto quello che hai raccolto dalle superfici ad ogni strizzata, lasciandoti un fiocco più igienico e pulito ad ogni passata!

Ti insegniamo noi come scegliere il miglior mocio rotante sul mercato per far piazza pulita dei prodotti scadenti e inefficaci.

Dopo averlo provato siamo certi che non vorrai più tornare indietro!

Questo articolo è stato aggiornato nell’agosto 2022 con nuovi contenuti e con le ultimissime novità disponibili sul mercato.

Caratteristiche essenziali di un buon mocio a rotazione

mocio-a-rotazione

  • Manutenzione

I mocio rotanti sono strumenti molto pratici che richiedono pochissima manutenzione, a parte la pulizia regolare del fiocco in lavatrice e il normale lavaggio del secchio. Può però capitare che con il tempo una parte si danneggi e vada sostituita.

Prima di comprare il tuo mocio, controlla che:

  • possa essere lavato in lavatrice e a che temperatura
  • abbia fiocchi compatibili con il tuo modello di mocio
  • il costo e la disponibilità sul mercato dei soli fiocchi e dei secchi della marca del set che hai scelto (in caso uno dei due andasse sostituito nel tempo)
  • leggi le recensioni degli altri utenti per capire che opinione hanno della qualità di pulizia offerta dal modello di mocio e del secchio
  • ogni quanto va sostituito il fiocco per restare igienico?

In alcuni modelli di mocio rotante, oltre al sistema a centrifuga del secchio, anche il bastone ha un meccanismo per strizzare il fiocco. In questo caso se si dovesse danneggiare dovrai buttare via tutto, quindi valuta bene se la scelta è conveniente.

  • Capacità di pulizia

In linea di massima tutti i tipi di fiocco (almeno per le migliori marche) si adattano a ogni tipo di pavimento.

Ci possono essere fiocchi in microfibra o in panno, alcuni hanno anche densità diverse a seconda della zona del fiocco con parti più ruvide ideali per grattare e altre più lunghe e morbide pensate per detergere.

Dire quale delle due sia meglio per il tuo tipo di pavimento è impossibile ma prima di acquistarlo chiediti:

  • Che tipo di pavimento hai? (Delicato? Poroso e quindi con maggior necessità di grattare? Hai diverse pavimentazioni in ogni stanza e quindi deve essere versatile?)
  • Ogni quanto lo usi? (Pulendo tutti i giorni avrai meno sporco da raccogliere ma se lo usi solo una volta alla settimana meglio cercare dei fiocchi che possano anche grattare)
  • Devi sterilizzare? (Hai bambini piccoli? Allergie? Animali? Se usi il mocio per passare i pavimenti prima di un pulitore a vapore puoi essere più flessibile sul tipo di modello da acquistare perché il grosso della pulizia lo farà il vapore)

Tieni sempre sottomano il tuo mocio rotante per raccogliere e lavare via le macchie di tutti i giorni.

Che sia il cibo del cane o la pappa del bambino o magari del vino sul parquet, con questo panno speciale potrai assorbire subito la macchia e lavarla via nella stessa passata senza spargerla per tutto il pavimento!

  • Facile da usare

Lo scopo di un mocio rotante è proprio quello di renderci ancora più facili le pulizie, giusto?

Non è uno strumento complicato, tuttavia ci possono essere alcune piccole criticità che dovresti controllare in fase di scelta, confrontando i diversi modelli a disposizione.

  • Il fiocco si attacca e si stacca in modo semplice?
  • Il manico è composto da più parti da montare? E, se sì, c’è il rischio che col tempo si allentino o perdano di stabilità?
  • Il secchio ha un pedale o il meccanismo di rotazione è prodotto dalla pressione del bastone? Quale dei due movimenti è migliore per le tue caratteristiche fisiche?

Infine, tieni anche in considerazione quanto è facile da pulire il secchio in modo da mantenere sempre una corretta igiene.

  • Materiale

Microfibra-per-una-pulizia-profonda

I moci moderni possono essere di due tipi:

  • fiocco in microfibra
  • fiocco in tessuto assorbente

Si sa che la “ricetta segreta” di ogni casa produttrice di questo tipo di prodotti è proprio legata al livello di efficacia del fiocco stesso, anche se non è possibile eleggere un materiale migliore.

Tutto dal tipo di pavimento e dal livello di sporco da pulire di volta in volta.

Assicurati che anche il secchio (in particolare il cestello, se presente, che è quello più sollecitato dalla pressione e rischia di rompersi con il tempo) sia realizzato in plastica robusta con un buon manico in acciaio o in plastica dura con cui spostarlo per la stanza.

  • Dimensione

I secchi del mocio rotante sono un pochino più ingombranti rispetto ai secchi tradizionali dato che hanno una forma più ovale o rettangolare. Di fatto è come se fossero dei secchi doppi, con una metà dedicata al cestello e un’altra in cui immergere il fiocco nell’acqua.

Detto ciò, però, ci sono anche delle varianti meno ingombranti che uniscono il meccanismo di rotazione direttamente all’interno del secchio.

Ad esempio quello della Spontex, dove la centrifuga non è azionata da un pedale o dalla pressione del bastone ma da un meccanismo sul bastone stesso che fa ruotare il dispositivo nel secchio.

Meno ingombrante da una parte (grossomodo come un secchio tradizionale), ma che richiede un movimento diverso per essere azionato.

  • Recensioni di mocio rotanti

Come capire davvero se un mocio rotante è all’altezza delle nostre aspettative?

L’unico modo per andare oltre l’immagine scintillante e le promesse di pubblicità, confezioni patinate e campagne di marketing studiate a tavolino è leggere la sincera opinione degli utenti.

Tanti possono essere i piccoli difetti che potrebbero emergere con l’uso, magari un fiocco poco pulente o un meccanismo che schizza o, ancora, un bastone pesante e poco maneggevole.

Prima di acquistare il tuo mocio rotante, spendi qualche (lungo) minuto a esplorare le recensioni sui siti di vendita online! Sono la tua garanzia di un acquisto felice!

Perché dovresti fidarti di noi

Le nostre recensioni di prodotti e servizi sono formulate unicamente sulla base di ricerche scientifiche e test condotti da veri esperti di settore.

Non riceviamo compensi da sponsorizzazioni o accordi pubblicitari, tuttavia puoi scegliere di sostenere il nostro lavoro cliccando sui link che talvolta troverai all’interno degli articoli.

Per te non ci sarà alcun costo extra, ma questo tuo gesto ci permetterà di ricevere una piccola commissione grazie alla quale potremo continuare a svolgere il nostro lavoro in modo obiettivo, indipendente e al servizio dei nostri stimati lettori.

Migliore mocio rotante 2022

Non è questione di pigrizia (anche se fare meno fatica penso che non dispiaccia a nessuno, no?).

mocio-rotante

Per mantenere i pavimenti lucidi e ben igienizzati hai bisogno di uno strumento che sia al passo coi tempi e ti possa dare di più di un vecchio straccio che trascina i germi da un lato all’altro della stanza.

Resteresti scioccato nello scoprire quanti batteri si annidano nelle fughe o nelle fessure fra i mobili dopo che hai passato lo spazzolone.

La colpa è dei residui di acqua sporca che perde mentre fai pressione per togliere le macchie dalla superficie. Con un mocio rotante questo non accadrà mai, tutto sta nell’acquistare quello giusto e poi potrai lavare tutti i pavimenti di casa, incluso ogni tipo di laminato.

Un mocio rotante a doppio secchio deve:

  • avere un manico ergonomico e facile da maneggiare
  • avere un panno in microfibra di nuova generazione per pulire in modo più igienico e con minore sforzo
  • avere un secchio capiente meglio se dotato di un sistema di scolo dell’acqua sporca
  • essere pratico da usare ma anche da riporre

Qui di seguito ti presentiamo i migliori mocio rotanti:

2. Set mocio rotante + secchio e 3 testine in microfibra Masthome

6.  Rocio rotante Vileda Revolution Turbo sistema lavapavimenti con centrifuga

7. Mocio rotante Lavapavimenti con cesto in acciaio SADDPA

9.  Leifheit Set Clean Twist Disc Mop Ergo mop lavapavimenti professionale flessibile a 360°

10.  Mastertop secchio 6L con strizzatore a pedale e mocio magica in microfibra

Perché dovresti comprare un mocio rotante?

Perche-dovresti-comprare-un-mocio-rotante

Pulire i pavimenti di casa non è certo un’attività esaltante. Si fa un sacco di fatica, si suda, in estate poi è un incubo se non si ha il condizionatore.

Ecco perché i mocio rotanti ormai si trovano in quasi tutte le case: sono convenienti, affidabili, efficienti e facili da usare!

Ma proviamo a fare una bella lista di tutti i vantaggi di un mocio rotante:

  • PULISCE EFFICACEMENTE

Se un prodotto è comodo ma fa male il suo lavoro, stai pur certo che non avrà successo!

Mentre il nostro mocio rotante da anni continua a spopolare nelle nostre case, segno che chi lo compra lo consiglia, lo ricompra, lo regala.

Grazie alle sue fibre e al suo particolare meccanismo riesce a pulire in modo efficace qualsiasi tipo di pavimento, anche molto sporco.

  • È VERSATILE

Il meccanismo a centrifuga ti permette di avere il massimo controllo su quanto vuoi che il fiocco sia bagnato, il che significa che potrai pulire qualsiasi superficie, anche le più delicate!

TI serve più bagnato per un pavimento in mattonelle?

PRONTO!

Lo vuoi più asciutto per un laminato delicato?

ECCO FATTO!

  • MENO FATICA

Grazie alle particolari fibre del fiocco che trattengono meglio l’umidità ma anche lo sporco, con una sola passata si ottengono risultati migliori rispetto al normale straccio.

Inoltre utilizza meno acqua, fattore di risparmio per te ma anche più ecologico per l’ambiente.

  • FACILE DA LAVARE

Quasi tutti i secchi sono a incastro, il che significa che possono essere montati e smontati molto facilmente e quindi puliti in tempo zero.

Per quanto riguarda il fiocco, beh, buttalo in lavatrice e sarà asciutto in pochi minuti.

Tipi di mocio rotanti

  • Materiale del fiocco

Una delle principali differenze di questo tipo di mocio sono i modelli di fiocco.

Si possono trovare in microfibra, che è probabilmente la migliore dato che è la più assorbente e si asciuga rapidamente, fino alle corde grossolane e al filato, che è uno dei peggiori tipi di tessuto in assoluto.

  • Forma del fiocco

La maggior parte dei modelli sono a fibre lunghe ma ci sono anche modelli di fiocco a fibre corte o addirittura a fibre miste lunghe e corte (di colito corte sulla base e a corolla attorno).

La differenza sta soprattutto nel tipo di meccanismo in cui si devono inserire.

  • Secchio manuale

In questo tipo di secchi, i più semplici, il meccanismo a centrifuga viene avviato con un movimento del piede sul pedale.

  • Secchio con meccanismo assistito

In questo caso il secchio è un po’ più avanzato. Il meccanismo centrifugo si attiva mediante una pressione del bastone sul fondo del secchio o sul cestello, dove è collocato il meccanismo rotante. È più facile da azionare perché praticamente non richiede sforzo, ed è molto efficace.

Classifica mocio rotante

Domande frequenti

Come funzionano i mocio rotanti?

Grazie alla composizione e alla forma del fiocco e al meccanismo del secchio, questi dispositivi riescono a togliere più sporco in quelle zone della casa meno facili da raggiungere.

I mocio rotanti sono adatti a qualsiasi tipo di pavimentazione?

Sì, con più o meno umidità e con i detergenti giusti.

Con quale frequenza devo cambiare l’acqua mentre lavo con il mocio?

Dipende quanto è sporco il pavimento. Si consiglia di cambiare l’acqua dopo aver terminato una stanza prima di iniziare il pavimento dell’altra, tuttavia puoi anche basarti sul livello di sporcizia dell’acqua stessa.

Quante volte è necessario lavare il fiocco?

L’ideale sarebbe metterlo in lavatrice al termine di ogni lavaggio.

Antonella Gigantino
Antonella Gigantino

Sono Antonella Gigantino, sono laureata in Comunicazione con una tesi di laurea sulla satira televisiva.Io lavoro come copywriter da 5 anni e ho scritto e scrivo praticamente su tutti gli argomenti che hanno a che fare con gli strumenti di pulizia e il mondo del pulire, sempre con grande curiosità e professionalità.

Post sullo stesso tema