I 6 migliori porta asciugamani

Guida all'Acquisto & Classifica
miglior-porta-asciugamani

Devi comprare un nuovo porta asciugamano per il tuo bagno?

In questo ambiente della casa, sappiamo bene che oltre alla comodità è importante fare il possibile per mantenere l’igiene.

Il porta asciugamani non è solo un punto in cui appendere il telo dopo averlo usato, è anche il luogo in cui l’asciugamano bagnato resterà per ore ad asciugarsi.

Scegliere il miglior porta asciugamani significa quindi trovare un prodotto resistente, pratico, igienico e, perché no, che stia esteticamente bene con lo stile del bagno.

I Migliori Porta Asciugamani

Qual è il miglior porta asciugamani?

Da attaccare alla parete con le viti o con le ventose?

Oppure un modello self-standing?

Di che materiale?

Normale o elettrico?

Quello che può all’inizio sembrare un acquisto semplice, richiede invece particolari attenzioni e valutazioni.

Sicuramente molto dipenderà dalle tue preferenze, ma è importante non dimenticare che la qualità e i materiali utilizzati sono molto importanti.

In un ambiente umido è meglio optare per prodotti resistenti all’acqua e facili da pulire, per una maggiore igiene.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori porta asciugamani:

Come scegliere un porta asciugamani

Porta-Asciugamani

  • Scopo

Ma come lo scopo? Non è sufficientemente chiaro?

Forse ti stupirà sapere che alcuni portasalviette sono ideali anche per altri scopi.

Ad esempio?

I modelli da terra possono essere usati al posto del servo muto!

Alcune persone trovano invece i modelli a barra ottimi anche in cucina, per appenderci tramite i ganci a “S” mestoli, strofinacci, tazzine, presine…

Nel nostro caso ci dedicheremo principalmente all’utilizzo di questi oggetti in bagno.

Lo scopo può essere il semplice “appoggiare le salviette”, ma oggi sul mercato troviamo anche dei modelli elettrici, ottimi non solo per mantenere l’ordine, ma anche e soprattutto per riscaldare e fare asciugare i tessili più velocemente.

Il bagno è un ambiente umido e nelle stagioni fredde potresti ritrovarti con l’asciugamano che fatica ad asciugarsi.

Questo non solo è particolarmente fastidioso ma anche poco igienico in quanto l’umidità è terreno fertile per i batteri.

  • Budget

A tutti piacerebbe acquistare senza dover badare al prezzo!

Purtroppo ci dobbiamo confrontare con il nostro portafoglio e cercare delle soluzioni ideali.

Secondo la nostra opinione, il risparmio è importante – ma fino a un certo punto!

Optare per prodotti a basso prezzo potrebbe significare ricevere qualcosa di poco duraturo.

Cosa si consiglia quindi?

Di individuare innanzitutto i modelli più adatti e di buona qualità, per valutare solo in seguito il fattore dei costi.

Una volta esclusi i prodotti di qualità non sufficiente, potrai allora scegliere tra i rimanenti il tuo preferito!

Quello dal design più adatto oppure quello col miglior rapporto qualità prezzo.

  • Dimensioni e Design

I porta asciugamani bagno presenti in commercio hanno diverse forme e design, in modo da adattarsi agli spazi disponibili e agli utilizzi.

Devi appoggiarci le salviette per il viso?

Per una persona o per più di una?

Hai spazio per posizionarlo a terra?

Oppure preferisci metterlo a muro?

Tutto dipende dallo spazio che hai a disposizione, dalla conformazione del tuo bagno e da quante salviette dovrai appendere contemporaneamente.

I modelli a muro hanno il vantaggio di non occupare spazio a terra: sarà quindi facile trovare delle pareti libere!

Potrai metterne anche diversi: uno vicino al lavabo e uno accanto al bidet, per esempio.

I modelli da appoggio sono sicuramente i più pratici perché non richiedono di installazione. Non dovrai bucare il muro con il trapano o calcolare con cura le distanze per centrare le viti in modo che sia proporzionato allo spazio.

L’unico sforzo che dovrai fare è scegliere il numero dei bracci, per capire quanti asciugamani potrai appoggiare.

I modelli a più bracci devono però offrire un buono spazio tra di essi, in modo che l’aria possa circolare.

Anche lo stile può essere importante!

Se ti piace che tutto sia arredato con gusto, cerca di optare per un modello che si sposi bene con il bagno!

Non mancano di certo le possibilità di scelta, dal moderno al classico, dal minimal ai modelli più eleganti.

  • Installazione

I tipi di installazione sono fondamentalmente due: da parete o da terra.

I modelli a terra vanno semplicemente collocati nel punto prescelto del bagno. L’unico aspetto a cui prestare particolare attenzione è la stabilità.

La base deve essere abbastanza pesante da riuscire a sostenere il peso e mantenere il tutto bilanciato.

Non vorresti vedere i tuoi asciugamani a terra ogni tre per due, vero?

Se in un negozio fisico si possono trovare modelli già montati, chi si rivolge ai siti di vendita online deve mettere in conto di dover provvedere al montaggio.

Online potresti trovare anche altre denominazioni per lo stesso prodotto, come porta tovaglie, portasalviette…

I porta asciugamani da muro per alcuni sono più comodi in quanto non occupano spazio e lasciano il pavimento libero.

Le pareti dei bagni sono però ricoperte di piastrelle in ceramica.

Se per gli amanti del fai da te o i professionisti del mestiere trapanare le piastrelle non è un problema, per molti di noi può rivelarsi davvero difficoltoso (e sporchevole!).

Se non sei pratico e vuoi attaccare il tuo portasalviette da bagno al muro, ti conviene rivolgerti a qualcuno di esperto.

Chi è in affitto potrebbe addirittura non avere il permesso di effettuare fori sulle piastrelle!

Cosa fare quindi se non si vuole usare il trapano?

Semplice!

Basta scegliere un modello a muro con possibilità di attacco a ventosa o con adesivo.

Il vantaggio è chiaro: non occorre bucare nulla!

Si consiglia però di scegliere prodotti di buona qualità, oppure il prodotto continuerà a cadere.

In caso di adesivo o colla, assicurati che possa un domani essere rimosso senza lasciare segni!

Ormai troviamo vari kit accessori bagno di questo tipo: il portarotolo per la carta igienica, i dosasapone da muro… tutto viene ormai pensato anche per andare incontro a chi non vuole utilizzare il trapano.

Dedichiamo due righe anche ai modelli da termosifone.

In questo caso non dovrai provvedere ad alcun fissaggio a muro, né ad avere oggetti a terra.

Un altro vantaggio è che il calore del calorifero aiuterà le salviette ad asciugare più velocemente.

Lo svantaggio?

Beh, devi sperare di avere il termosifone proprio vicino al lavandino!

  • Metallo e Durabilità

Prima di farti ingolosire semplicemente dal prodotto più economico, ricorda di valutare anche il materiale!

A causa dell’umidità e del contatto diretto con oggetti bagnati, un porta salviette deve garantire non solo robustezza, ma anche resistenza appunto all’acqua.

Il materiale più diffuso utilizzato è il metallo, ma non tutti sono uguali!

Se non opti per materiali efficienti come l’acciaio inox, il tuo appendi asciugamani potrebbe arrugginirsi in breve tempo.

Meno spesso potresti trovare anche prodotti in legno, come quelli della Foppapedretti.

Nella scelta dei complementi bagno è bene anche considerare materiali e design di facile pulizia.

Domande frequenti

Di che misura devo prendere il porta asciugamani per il mio bagno?

Chiaramente dovrai valutare che tipo di tessili da bagno devi appoggiarci!

Per degli asciugamani da viso o da ospite potrai prendere un modello con barra da 40 cm circa, mentre se vuoi usarlo per un salviettone meglio optare per modelli con barra più lunga.

Se non hai problemi di spazio stai abbondante: più la salvietta rimane distesa, più facilmente si asciugherà.

A quale altezza da terra dovrei posizionare il mio porta asciugamani?

L’altezza ideale varia tra 125 e i 140 cm dal pavimento.

Se si tratta di un modello da terra c’è poco da fare: l’altezza è quella e non può essere sbagliata.

Nei modelli a muro trova in questo range una misura ideale per tutti i componenti della famiglia, che permetta di prendere e riporre le salviette in modo comodo e senza bisogno di piegare la schiena o di sollevarsi in punta di piedi.

I porta asciugamani doppi durano di più di quelli singoli?

Sono ovviamente progettati per sopportare pesi maggiori, quindi in linea di massima possiamo dire di sì, anche se tutto dipende sempre dalla qualità, dalla robustezza e dai materiali impiegati.

Quali sono alcuni brand di porta asciugamani economici ma di buona qualità?

Economico e qualità difficilmente vanno a braccetto, eppure si possono trovare ottimi affari, magari rinunciando a una marca molto conosciuta in favore di un brand piuttosto anonimo.

L’importante è, come abbiamo detto, leggere attentamente i materiali utilizzati e, perché no, le recensioni di altri acquirenti.

L’opinione lasciata da chi ha comprato l’oggetto prima di te è un enorme valore aggiunto!

Molti acquirenti scrivono un feedback molto tempo dopo aver effettuato l’acquisto e possono quindi offrire un’idea sulla resistenza del prodotto nel medio-lungo termine.

Enrica Di Landro
Enrica Di Landro

Enrica è una donna come tante, divisa tra il lavoro e la cura della casa. E' sempre alla ricerca di nuovi elettrodomestici e dispositivi che possano rendere gli "affari domestici" più semplici e veloci, per avere più tempo per sé e per i suoi innumerevoli hobby. Condivide le sue esperienze e le sue conoscenze tramite articoli e guide all'acquisto scritti in modo semplice e utili ai lettori.