I migliori robot aspirapolvere con mappatura

Quando si parla di fare le pulizie di casa, siamo diventati molto più esigenti: abbiamo bisogno di avere un sistema di pulizie efficiente e sempre più smart, che possibilmente ci faccia passare meno tempo possibile dietro alle pulizie di casa.

Negli ultimi anni, anche gli aspirapolveri si sono evoluti, lasciando il passo ai robot. Quelli di ultima generazione, inoltre, hanno un sistema di mappatura che facilita ulteriormente il lavoro, facendo in modo di concentrarsi solo su una zona a nostro piacere, anche da remoto. Scopriamo insieme qual è il miglior robot aspirapolvere con mappatura.

Sommario

Quali sono i migliori robot aspirapolvere con mappatura?

robot-aspirapolvere-con-mappatura

Qui di seguito troverai i migliori robot aspirapolvere con mappatura esistenti sul mercato, in base alla loro efficienza e alla fascia di prezzo.

1. iRobot Roomba J7+, robot aspirapolvere wifi

Aspirapolvere-con-mappatura-Roomba-j7+

Sono passati anni da quando il Roomba ha messo in commercio il robot aspirapolvere, rivoluzionando così le pulizie di casa. Da allora ha fatto molti passi in avanti e con quest’ultimo modello si è superato. Infatti, grazie al suo sistema di mappatura e al suo collegamento wifi è possibile scegliere dove farlo aspirare. Molto comoda l’app, che consente questa operazione anche da remoto.

La pulizia è molto efficiente ed è ideale anche per aspirare i peli di animali e anche per pulire i tappeti.

un cane accanto a un aspirapolvere

Purtroppo, però, alcuni utenti hanno lamentato una mancata risposta da parte dell’assistenza in caso di guasti. Inoltre, sembra essere difficile capire il modello da prendere, in quanto le misure della base non vengono specificate.

Pro:

  • Si può avviare anche da remoto;
  • Ha una batteria che dura molto;
  • Si può scegliere dove far lavorare il robot
  • Aspira tutto, compresi i peli di animali domestici;

Contro:

  • Nella descrizione non risulta esserci la misura della base;
  • Alcuni utenti hanno lamentato una lacuna circa l’assistenza in caso di guasti.

2. Robot aspirapolvere con mappatura Ecovacs Robotics Deebot N8 PRO+

Ecovacs ha sempre prodotto degli ottimi robot aspirapolvere. Anche questo modello non è da meno. Ha un ottimo sistema di mappatura che gli consente di adattarsi alle stanze che pulisce, anche se vengono rimossi ostacoli che aveva trovato e mappato in precedenza.

Il montaggio è molto semplice, basta inserire le spazzole e il gioco è fatto. Inoltre, il serbatoio della polvere è facile da svuotare.

Il problema è dato dall’autonomia, che non è delle migliori: una carica è sufficiente per pulire un appartamento di circa 80 mq.

In secondo luogo, bisogna fare attenzione al wifi, perché se perde la connessione smette di funzionare. 

Nonostante sia molto potente, infine, ha bisogno di una pulizia quotidiana delle spazzole, onde evitare che si blocchi segnalando un errore.

Pro:

  • Montaggio molto semplice;
  • È molto potente;
  • Si adatta facilmente all’ambiente;
  • Il serbatoio della polvere si svuota facilmente;

Contro:

  • Necessita di una pulizia quasi quotidiana delle spazzole;
  • A volte può perdere la connessione wifi;
  • L’autonomia sembra essere un po’ scarsa, sufficiente a pulire un appartamento di medie dimensioni.

3. Robot aspirapolvere con mappatura Xiaomi Robot Vacuum-Mop 2S

Il primo vantaggio di questo robottino è senza dubbio il prezzo: infatti, senza spendere molto, Xiaomi ti porta a casa un piccolo elettrodomestico di cui non potrai fare a meno. Ha un ottimo sistema di mappatura, anche se conviene rimuovere tutti gli ostacoli la prima volta che lo si utilizza. Aspira bene anche i peli e la sua autonomia è più che sufficiente per una pulizia completa del pavimento di un appartamento di medie dimensioni.

In più, evita gli scalini e le conseguenti cadute rovinose.

Infine, la funzione del lavaggio pavimenti è un valido aiuto di cui avvalersi tutti i giorni, pur restando il mocio l’alternativa più efficiente.

I soli svantaggi sono il suo spessore, che impedisce il passaggio sotto i mobili più bassi, e il serbatoio della polvere, che non è molto capiente.

Pro:

  • Costa poco;
  • Mappa bene la casa;
  • Pulisce anche in assenza di collegamento wifi;
  • Non cade dagli scalini;
  • Ha un’opzione di lavaggio pavimenti;
  • Ottima autonomia;

Contro:

  • Non passa sotto i mobili più bassi;
  • Il serbatoio della polvere è poco capiente.

4. Robot aspirapolvere con mappatura Ecovacs Deebot OZMO T8 AIVI

L’Ecovacs Deboot OZMO T8 AIVI è un ottimo robot aspirapolvere e lavapavimenti per pulire la casa: compatto e potente, è anche fornito di una fotocamera integrata. Quest’ultima può essere utile anche per sorvegliare la casa quando sei assente.

Il vantaggio incommensurabile è il sistema di mappatura, efficace soprattutto quando si lava il pavimento per evitare di bagnare tappeti e moquette.

In ultima, dà la possibilità di avvalersi dello svuotamento automatico da effettuare una volta al mese. Il problema è che la base necessaria per questa operazione è da comprare a parte.

Lo svantaggio è dato dall’app: anche se è efficace per fare partire il robot da remoto, non è sufficiente per spegnerlo in corso d’opera.

Pro:

  • Il sistema con fotocamera è utile per sorvegliare la casa quando si è assenti;
  • Consente un’ottima mappatura, efficace nell’evitare i tappeti in caso di lavaggio;
  • Ha la possibilità di svuotamento automatico;

Contro:

  • L’app non consente di spegnerlo da remoto durante l’uso;
  • La base per lo svuotamento automatico va comprata a parte.

5. Dreame D9 Aspirapolvere

L’aspirapolvere Dreame D9 è una sorpresa: ha un’ottima qualità prezzo, infatti lo puoi portare a casa senza temere di svuotare il conto. La sua autonomia è ottima, riesce a mappare e a ripulire un appartamento di circa 120 mq senza perdere del tutto la carica. La potenza di aspirazione è buona e il robot costituisce un ottimo aiuto in casa, pur non sostituendo un normale aspirapolvere.

Usato alla massima potenza può risultare rumoroso, quindi fai attenzione se vivi in condominio.

Insomma, questo piccolo aspirapolvere può essere la soluzione di molti problemi, se si ha bisogno di un aiuto in più in casa. L’unica pecca è la pulizia con la funzione mop, infatti non è molto efficace. Al massimo raccoglie un po’ di polvere aggiuntiva, ma non sostituisce una passata di mocio o un’idropulitrice.

Pro:

  • Ha un’ottima autonomia;
  • La potenza di aspirazione è molto buona;
  • Il sistema di mappatura è efficace;

Contro:

  • Il lavaggio potrebbe non essere molto efficace;
  • È un po’ rumoroso.

6. Robot aspirapolvere con mappatura Ultenic T10

Se cerchi un robot di buona fattura e con una buona autonomia, Ultenic fa al caso tuo. Usandolo a potenza media, ti ritroverai un aspirapolvere la cui batteria dura fino a 120 minuti e ripulisce la tua casa senza troppi intoppi. Il sistema di mappatura è talmente efficiente che, una volta avviato per la pulizia dopo la prima volta, troverà il modo di aspirare la polvere in giro per casa in tempi più brevi.

La capacità di aspirazione è molto buona, ma bisogna fare attenzione a non usarla in contemporanea a quella di lavaggio. Anche se esiste questa possibilità, il robot perde molta efficienza, mettendo in difficoltà anche il serbatoio, che è piuttosto piccolo.

Alcuni utenti hanno lamentato dei problemi con la mappatura dopo avere effettuato degli aggiornamenti.

Pro:

  • Ha una buona autonomia;
  • La mappatura è buona e lo rende più efficiente alla seconda pulizia;
  • La capacità di aspirazione è ottima;

Contro:

  • Il serbatoio è di piccole dimensioni;
  • È meglio usare la funzione lavaggio a parte;
  • Alcuni utenti lamentano dei problemi con l’aggiornamento del software

7. iRobot roomba i3+552

Questo Roomba è il fratello minore del ben più dotato J7, tuttavia è un acquisto da considerare. Innanzitutto, pur essendo di fascia più bassa e, quindi, più economico, ha 3 modalità di pulizia che rendono l’aspirazione veramente efficace. Si avvia tramite un’app che ne rende più comoda la gestione.

La mappatura, che avviene tramite una prima pulizia della casa e non online, è fatta molto bene. Già dalla seconda volta si noterà la differenza sull’efficienza delle pulizie.

A differenza del Roomba J7, però, non è provvisto di stazione per lo svuotamento automatico, rendendo necessaria una manutenzione più continuativa.

Inoltre, la sua potenza di aspirazione si limita ai peli e alla polvere. Nel momento stesso in cui si ritrova qualcosa di più consistente, come ad esempio una graffetta, sulla sua strada, il meccanismo si inceppa ed è necessario intervenire manualmente per rimuoverlo.

Pro:

  • Pulisce in modo approfondito;
  • Ha più modalità di pulizia;
  • La mappatura è molto efficiente, pur non essendo fattibile tramite app;

Contro:

  • La capacità di aspirazione è limitata alla polvere e ai peli;
  • Non è provvisto di svuotamento automatico.

8. Robot aspirapolvere con mappatura Roborock S7 MaxV

Roborock ha prodotto un robot così perfetto che gli manca solo la parola! Infatti, è molto potente e ha un’autonomia davvero alta. È in grado di aspirare la polvere e lavare il pavimento di un grande appartamento per ben due volte, prima di doversi mettere sotto carica.

Il software è molto stabile e consente una mappatura pressoché perfetta e il suo serbatoio è molto capiente. grazie alla sua colonna per la pulizia automatica, la manutenzione è un gioco da ragazzi.

Il lavaggio, anche effettuato alla velocità massima, è molto approfondito.

La fotocamera integrata è il punto forte di questo aspirapolvere, perché consente di evitare inceppamenti su piccoli oggetti.

Chiaramente, la qualità si paga e questo robot non fa eccezione. Tuttavia è una spesa che vale la pena fare per avere una casa impeccabile!

Pro:

  • È potente;
  • Lava e aspira bene in tutte le sue velocità;
  • Il software è molto stabile;
  • L’autonomia è eccellente;
  • La telecamera incorporata gli permette di non incepparsi sui piccoli oggetti;

Contro:

  • È un articolo piuttosto costoso.

9. Yeedi Vac Max, 2 hybrid

Questo robot è un piccolo gioiellino di fascia bassa che, però, ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Alcuni utenti lamentano una scarsa autonomia, tuttavia in poco tempo si riesce a pulire un appartamento di circa 90 mq. Alla fine del suo giro, si ha un pavimento, pulito bene anche dai peli di animali.

La mappatura richiede un po’ di tempo, circa un’ora, poi, però, è facilissimo gestire le pulizie tramite l’app.

Se l’aspirapolvere riscuote un discreto successo, la modalità lavaggio, invece, è la nota dolente di questo robot, che non sembra molto efficiente. Diversi utenti, infatti, lamentano una pulizia poco approfondita, in certi casi ripassa più volte per lo stesso punto ignorando il resto delle zone da lavare.

Pro:

  • La carica della batteria dura abbastanza per un appartamento di medie dimensioni;
  • Buon rapporto qualità prezzo;
  • L’app aiuta molto con l’impostazione delle pulizie;
  • L’aspirazione garantisce una pulizia discreta della casa;

Contro:

  • Il lavaggio sembra essere molto superficiale;
  • La mappatura potrebbe richiedere un po’ di tempo.

Come scegliere il robot aspirapolvere con mappatura

Roomba j7

Per scegliere il miglior robot aspirapolvere devi valutare con cura molti aspetti, per capire quale possa adattarsi alle tue esigenze.

Rilevamento di ostacoli e scalini

È molto importante avere un robot che pulisca la casa in totale sicurezza. Se hai una casa su più piani, oppure hai molti fili elettrici esposti (basta anche una postazione al computer), è meglio che tu scelga un robot con dei sensori appositi. In questo modo non rimarrà intrappolato nei cavi, rischiando magari di tagliarli. Inoltre, non cadrà giù dalle scale, rompendosi.

Infatti i sensori individuano i possibili ostacoli deviando la traiettoria del robot e risparmiandoti un’ulteriore spesa per ripararlo o sostituirlo.

Uso dell’app

'app-iRobot-Home

Una particolarità dei robot di ultima generazione è l’uso dell’app, che consente la mappatura della casa e l’avvio dell’aspirapolvere anche da remoto. È sufficiente collegare il robot al wifi per poi configurarlo tramite il proprio telefono. Di solito, l’app consente di avviare il robot, metterlo in pausa e impostare i luoghi da ripulire.

Alcune app possono essere collegate anche ad assistenti come Alexa e Google Assistant. È un’opzione molto interessante da considerare!

Mappatura della casa

Ci sono diverse modalità con cui il robot aspirapolvere effettua una mappatura della casa.

La prima è tramite l’app, la seconda, invece, è manuale. In ogni caso, la mappatura viene effettuata direttamente dal robot sul campo con il primo giro di pulizia. Qualunque sia il robot che sceglierai, conviene sempre che abbia questa specifica tra le sue caratteristiche, perché in questo modo si manterrà a distanza da zone che possono essere considerate non sicure.

Inoltre, un robot con mappatura integrata pulisce la casa in modo più efficace e in tempi decisamente più brevi rispetto ai modelli senza questa specifica.

Modalità lavaggio

Alcuni robot sono progettati per effettuare un lavaggio dei pavimenti. Se vuoi ottimizzare ulteriormente le pulizie di casa, puoi puntare tranquillamente su questi dispositivi.

Attenzione, però, perché non è detto che la pulizia del pavimento sia approfondita come con una passata di mocio.

Rumorosità

I robot aspirapolvere possono essere molto rumorosi. Se vivi in una casa singola, forse questa caratteristica potrebbe non disturbarti troppo, ma la vita in condominio, se facessi molto rumore, sarebbe un po’ dura!

La cosa migliore è andare in un negozio fisico e chiedere di testare il prodotto per capire se è abbastanza silenzioso per le vostre esigenze.

Autosvuotamento

Questa caratteristica è molto interessante: esistono robot, infatti, che hanno una colonna che consente uno svuotamento automatico del serbatoio dopo il ciclo di pulizia. Ciò rende la manutenzione più semplice, riducendo le sessioni di svuotamento manuale a una volta al mese.

Questa opzione è consigliabile in particolare se hai molti animali oppure una casa molto grande, perché rende la pulizia meno stressante.

Autonomia

Un vantaggio innegabile del robot aspirapolvere rispetto all’aspirapolvere manuale è la mancanza di un cavo. Tuttavia, questo porta allo svantaggio della ricarica.

Tra le caratteristiche del tuo robot, quindi, valuta attentamente il tipo di batteria e la sua autonomia. Dovrai basarti anche sulla grandezza della tua casa, in modo da non dover interrompere le pulizie a metà.

Spazio in cui tenere il robot

Quando compri un robot, devi ricordarti che, pur essendo piccolo, è largo e quindi occupa spazio, a differenza di una scopa elettrica che può essere riposta in un luogo stretto come un ripostiglio o un armadio. 

Ricordati di dedicare un angolo al tuo robot, possibilmente vicino a una presa in modo da collegarlo al caricabatterie.

Manutenzione

iRobot Roomba j7 Plus

Per funzionare efficacemente, come tutti gli elettrodomestici, i robot hanno bisogno di una manutenzione regolare. L’operazione principale, oltre allo svuotamento del serbatoio, è la pulizia delle setole, da effettuare dopo ogni uso. Fortunatamente, è un’operazione che richiede pochissimi minuti!

Come funziona il robot aspirapolvere con mappatura?

Il robot aspirapolvere con mappatura ha una serie di sensori che consentono la registrazione delle superfici di casa, comprensive di tutti i mobili. Può sembrare una tecnologia superflua, eppure è di vitale importanza per una pulizia adeguata di casa, fatta ottimizzando i tempi.

Solitamente, la mappatura viene effettuata la prima volta che si utilizza il robot, il quale, girando per la casa, ne registra le superfici tramite i suoi sensori. In questo modo, la seconda volta in cui viene attivato, l’aspirapolvere troverà il modo di pulire quelle superfici più in fretta, sapendo dove andare.

Tipi di tecnologia di mappatura

La tecnologia di mappatura varia in base al robot. Principalmente, conosciamo tre tipi di mappatura: a giroscopio, vSlam e LiDAR.

Tecnologia di mappatura giroscopica

La tecnologia a giroscopio è molto basilare: infatti, un robot con giroscopio non è in grado effettuare una mappatura precisa della casa. Si limita a procedere a tentoni per effettuare le pulizie, senza memorizzare il percorso. Questa tecnologia era presente nei primissimi robot aspirapolvere.

Tecnologia vSlam

La tecnologia vSlam riguarda tutti i robot forniti di fotocamera. In questo modo, il robot registra la forma e le dimensioni della stanza che sta pulendo tramite una visuale del soffitto, mentre, contemporaneamente, registra la presenza di ostacoli quali mobili e scale.

Pro:

  • Grazie alla fotocamera, il robot è in grado di distinguere un ostacolo fisso da un tendaggio.

Contro:

  • Non è immediata, ci vogliono almeno due cicli di pulizia per ottenere una mappatura completa della casa;
  • Ha bisogno di ambienti luminosi per poter operare.

Tecnologia LiDAR

La tecnologia LiDAR è simile sotto alcuni aspetti alla tecnologia vSlam. Essa è fornita di una modalità di navigazione laser che mappa le zone circostanti con alta precisione.

Pro:

  • La tecnologia LiDAR è più precisa della mappatura vSlam;
  • Non ha bisogno della luce per muoversi e pulire a fondo;
  • È più veloce a effettuare una mappatura della casa;

Contro:

  • Non distingue gli ostacoli fissi dagli ostacoli mobili come le tende.

Negli ultimi modelli si sta usando una versione potenziata della tecnologia vSlam, che ha molto potenziale nell’ambito delle pulizie, cercando di integrare i pregi della tecnologia LiDAR e renderla più precisa. Di conseguenza, nei prossimi anni avremo la possibilità di avere dei robot aspirapolvere con mappatura laser forniti di fotocamera.

Robot aspirapolvere vs aspirapolvere manuale

 

Robot aspirapolvere: 

Pro:

  • Pulisce casa con un minimo intervento da parte dell’utente
  • Pulisce anche gli angoli grazie alle spazzole laterali
  • Si può programmare la pulizia da remoto

Contro:

  • Bisogna dedicargli uno spazio in casa;
  • Può restare incastrato tra fili elettrici e tende;
  • Anche le fasce di prezzo basse sono più costose di una scopa elettrica.

Aspirapolvere manuale:

Pro:

  • Se collegato a un filo, non ha problemi di autonomia;
  • Le pulizie sono più approfondite;
  • Può essere riposto in luoghi angusti come un armadio;

Contro:

  • Implica un intervento diretto da parte dell’utente;
  • Ha delle fasce di prezzo molto economiche;
  • Non è possibile programmare una pulizia da remoto.

Vale la pena comprare un robot aspirapolvere con mappatura?

Il robot aspirapolvere può rappresentare un validissimo aiuto in casa, a maggior ragione se si è persone piene di impegni. Devi ricordarti, però, che il robot aspirapolvere può essere usato come supporto, ma non pulirà mai come un normale aspirapolvere.

Dove comprare un robot aspirapolvere con mappatura?

I robot aspirapolvere si possono comprare presso i negozi di elettronica, sia fisici che on line. Tieni d’occhio i volantini di negozi come 

  • Comet, 
  • Mediaworld, 
  • Euronics;
  • Trony.

Spesso, infatti, nei volantini si possono trovare offerte molto interessanti.

Per risparmiare ulteriori soldi, puoi rivolgerti ad Amazon, che ha un’ampia offerta di robot aspirapolvere con mappatura per tutte le fasce di prezzo. Puoi approfittare dei giorni di offerte come il Black Friday o il Prime Day, per portare a casa un robot aspirapolvere a un prezzo davvero competitivo!

Periodicamente, anche Lidl mette in commercio il suo robot aspirapolvere. Tieni d’occhio il suo sito o la pagina Facebook!

Quanto costa un robot aspirapolvere con mappatura?

Come tutti gli elettrodomestici, anche il robot aspirapolvere si adatta a diversi budget.

Fascia prezzo bassa

– di 160 Euro

Fascia prezzo media

160 – 550 Euro

Fascia prezzo alta

+ di 550 Euro

Per riassumere

  • I robot aspirapolvere di ultima generazione presentano tutti una tecnologia di mappatura;
  • La tecnologia di mappatura aumenta l’efficienza e la rapidità del robot nelle pulizie;
  • Non puliscono in modo approfondito, ma sono un valido supporto agli aspirapolveri già presenti in casa
  • Alcuni robot hanno anche la modalità di pulizia integrata;
  • Può pulire anche gli angoli grazie alle spazzole laterali, ma rischia di incastrarsi sui fili elettrici lasciati liberi;
  • Occupano spazio in casa;
  • Si adattano a tutte le esigenze economiche.

Fonti: 

Ecovacs: Robotic Vacuum Buying Guide: 10 Things You Need to Know
How Do Vacuum Robots with Mapping Navigate?