I 7 migliori scopini per bagno
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 | | Ibergrif M34151-3 – Scopino e Supporto per Toilette,… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
2 | | TATAY 4431427 Scopino per WC, Nero, 12x12x38 cm | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
3 | | GEDY G-Oriente Scopino WC cromato, Misure e peso:… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
4 | | SCOPINO ELEGANCE 11X11X40 BIANCO | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
5 | | Fowooyeen Scopino WC Silicone, Spazzolone WC Bagno,… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
6 | | OUILA Scopino WC Silicone, Spazzola WC Bagno con… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
7 | | TATAY Scopino bagno Mirror, fatto di acciaio… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
Volevi solo un nuovo scopino per il bagno e ti sei trovato di fronte un oceano di modelli diversi, alcuni dei quali neanche pensavi potessero esistere?
Benvenuto nel nostro articolo sui migliori scopini per il bagno: la guida pratica che ti prende per mano e ti aiuta a destreggiarti fra modelli, materiali, design e funzionalità!
Oggi scopriremo come scegliere il modello giusto per il tuo modello di wc E 3 tecniche di igiene per creare una routine di pulizia INECCEPIBILE!
I migliori scopini per bagno
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 | | TATAY 4431427 Scopino per WC, Nero, 12x12x38 cm | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
2 | | Ibergrif M34151-3 – Scopino e Supporto per Toilette,… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
3 | | Scopino per WC, Spazzolone WC Silicone, EWEIMA… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
4 | | Sellemer Scopino WC Silicone, Flessibile con Setole in… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
5 | | Jsdoin Scopino WC Silicone Bagno,Scopino per WC in… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
6 | | Fowooyeen Scopino WC Silicone, Spazzolone WC Bagno,… | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
7 | | SCOPINO ELEGANCE 11X11X40 BIANCO | Nessuna recensione | Vedi prezzo su Amazon |
Qual è il miglior scopino per bagno?
Hai mai notato che lo scopino per il bagno può costare pochi euro come anche 50 o 60?
È uno di quei piccoli accessori per il bagno che ci permettono di giocare con lo stile ma che andrebbe sostituito almeno una volta all’anno, nonostante una regolare pulizia.
Dai modelli free-standing a quelli più moderni a parete (alcuni con disinfettante incluso!), giocare con lo stile e i colori va benissimo purché si scelga un modello:
- Adatto al nostro tipo di water
- Allo spazio che abbiamo a disposizione
- E (soprattutto) IGIENICO
Per iniziare, esplora la nostra selezione aggiornata dei migliori scopini per il bagno:
1. Scopino bagno per wc in silicone Letron
Apriamo la nostra selezione prodotti con uno scopino semplice ma studiato nei dettagli più importanti: igiene e comodità. Può essere montato a parete, grazie all’adesivo sulla parte piatta del portascopino, o appoggiato a terra.
La prima cosa da sottolineare è che la spazzola è in silicone con setole studiate per offrire il giusto punto fra morbidezza e potenza pulente. L’alta densità dei piccoli coni, infatti, attacca lo sporco e lo gratta via adattandosi alla superficie irregolare delle varie parti della tazza.
Ma soprattutto questo scopino ha un cassetto estraibile su un lato della base che raccoglie le gocce della spazzolina (mantenuta sospesa da un sostegno interno anch’esso estraibile) e che potremo svuotare facilmente e lavare sotto l’acqua corrente garantendoci la MASSIMA igiene possibile. Un’idea davvero intelligente a un prezzo minuscolo, accessibile a tutte le tasche.
2. Scopino bagno in plastica e acciaio mDesign
Un modello elegante perfetto per chi ha un arredo classico oppure moderno ma dall’animo romantico. Anche se è realizzato principalmente in plastica, sembra in tutto e per tutto un costoso elemento in ceramica – l’effetto wow è assicurato.
Il manico e la base sono realizzati in metallo, ottima notizia per l’igiene dato che il materiale è inospitale per i germi. E la parte in plastica? Comodissima da pulire, durevole e resistente.
La spazzola ha la classica forma ovale con setole in nylon di buona qualità. Nel complesso è un gran bell’oggetto che volendo potremo abbinare al set di accessori bagno della stessa marca per creare continuità.
3. Scopino Bagno e Portascopino WC Homemaxs
Tre punti di forza per questo moderno scopino da bagno dal look satinato: non ingiallisce, non cade, è refrattario ai germi. Partiamo proprio dalla sua costruzione in acciaio inossidabile. Non solo durevole (praticamente eterno) ma un materiale che repelle i germi e che quindi ci assicura un ambiente sempre sano.
La spazzola ingiallita è davvero brutta, non trovi? A volte non c’è candeggina che tenga. Ecco perché il produttore ha pensato al problema e trovato la soluzione: uno spazzolino nero. Basta vergognarti con gli ospiti, le setole scure ti permettono di acquistare sicurezza e sprecare meno soldi dato che non dovrai correre a sostituirlo così di frequente.
Veniamo ora all’ultimo punto di forza: non cade. Un problema comune degli scopini è che quando cadono riversano a terra tutti i depositi di acqua e germi raccolti all’interno della base. Ci inciampiamo con i piedi o lo facciamo cadere nel riporre la spazzola. Capita. Ma grazie a questo design antiribaltamento potrai dormire sonni tranquilli, lui resterà sempre ben dritto sulla sua base.
4. Scopino bagno e porta carta igienica Wenko Universalo
Ah, il marchio Wenko! Sempre tantissime idee geniali, belle da vedere e di ottima qualità – proprio come questa colonna porta scopino con porta carta igienica integrato. E un’asta portarotoli di scorta!
Disponibile in due colori (tutto cromato o cromato+nero), è facilissimo da montare e praticamente pronto all’uso. Lo scopino ha setole in nylon nere, ottime per nascondere i segni del tempo (abbiamo già visto prima che il nero non ingiallisce!), e un manico lungo e sottile molto maneggevole da usare.
Unico piccolo difetto: la colonna è elegante e poco ingombrante ma essendo anche leggera potrebbe dondolare un pochino una volta inseriti i rotoli di carta. Pecca facilmente rimediabile aggiungendo un piccolo contrappeso.
5. Scopino per WC Joseph Joseph Flex
Sì, è vero, è un po’ più costoso dei normali scopini bianchi ma hai visto che differenza? Joseph Flex è uno scopino MODERNISSIMO, realizzato con una forma ergonomica e con spazzola in silicone con setole strategicamente posizionate per raggiungere ogni parte della ceramica – punti ultra-difficili inclusi.
La struttura della base e il manico sono in plastica, molto facili da mantenere puliti, e l’asta di congiunzione in metallo ha una forma leggermente ricurva (o “ergonomica”) per aiutarci a manovrare meglio la testina lungo le sagomature della tazza.
È un modello innovativo che le prime volte potrebbe risultarci strano all’uso ma è solo questione di abitudine. Se abbiamo sempre utilizzato la spazzola classica, i dentini del silicone potrebbero sembrarci troppo morbidi ma non è così, è solo “questione di polso”. Trova la tecnica giusta e vedrai che non vorrai più tornare alle setole in nylon.
6. Scopino per WC Vigar Flower Power
Carino vero? Anche gli scopini possono avere una personalità, e questo modello a margheritona ne ha da vendere. Un simpatico elemento d’arredo perfetto per i bagni dei più giovani (e dei negozi di fiori).
Interamente fatto in plastica di buona qualità, è leggero e ha uno spazzolino classico di colore scuro che ci mette al riparo da imbarazzanti ingiallimenti.
Se cerchi un prodotto che dia luce, colore e vivacità al tuo bagno monocolore, questo fiorellino e la sua coccinella sono ciò che fa al caso tuo. Non aspettiamoci l’affidabilità di un corpo in acciaio inossidabile ma è un ottimo modello per un utilizzo di tipo regolare.
7. Scopino Bathroom Rules a forma di ciliegia
Parlando di design, cosa ne dici di questa bella ciliegia rossa e paffuta? Disponibile anche nella versione mela verde (con spazzolino bianco), questa proposta di marca Beatie ha un ottimo rapporto qualità prezzo ma soprattutto farà un figurone nel bagno.
Il manico leggermente incurvato ci aiuta a manovrarlo meglio durante la pulizia, permettendoci di raggiungere in modo agile anche l’interno dello scarico e i lati poco visibili.
Il materiale in cui è realizzato è la plastica, abbastanza leggera quindi non ideale se siamo maldestri e tendiamo ad inciampare o abbiamo animali o bambini curiosi che corrono per il bagno perché potrebbe rovesciarsi facilmente. Detto ciò in condizioni normali è una proposta che unisce design a funzionalità. Una proposta divertente e originale adatta a bagni di qualsiasi stile!
Guida all'acquisto del miglior scopino per il bagno
Come scegliere lo scopino per il bagno migliore?
Prima di addentrarci nel vivo dell’argomento, proviamo a fare una lista di tutti quegli aspetti a cui dovremo fare attenzione prima di acquistare uno scopino per il bagno.
Tienili sottomano e usali per mettere a confronto due o più modelli che hai selezionato.
Può sembrare banale ma il nostro cervello tende a dimenticarsi delle cose importanti e a soffermarsi dalle caratteristiche esterne, come il colore, la forma, la cromatura scintillante.
Aspetti del tutto superficiali rispetto alle caratteristiche davvero rilevanti.
Pronto? Ecco tutti i punti chiave di uno scopino per il bagno:
- Materiale di costruzione
- Impugnatura antiscivolo e resistente
- Rigidità delle setole
- Fibre a lunga durata
- Flessibilità
- Robustezza
- Controllo degli odori
- Controllo delle macchie
- Resistente alle muffe
- Il design
- Forma dell’impugnatura o del manico
- Lunghezza
- Dimensioni e peso
- Prezzo
Cosa considerare prima dell’acquisto del scopino per bagno
Puoi entrare in un supermercato o un discount, allungare il braccio e prendere il primo scopino che ti capita senza pensarci troppo. Uno sguardo veloce sul cartellino del prezzo e una strisciata di bancomat.
FATTO: il nuovo acquisto è già posizionato per terra accanto al water.
E poi?
Cosa potrà mai andare storto?
Beh, per esempio:
- la spazzolina potrebbe staccarsi al primo uso
- non riesce a raggiungere tutti i punti critici del wc
- la forma potrebbe esserci scomoda
E che ne dici del discorso igiene?
Non tutte le fibre e i materiali possono essere ben igienizzati, lo sai?
Pensa a quanto sono minuscoli i batteri.
Basta un piccolo foro, un’insenatura, un manico che è fatto da più parti incastrate fra loro e ogni punto di innesto diventa un ricettacolo di germi.
Quindi, quando sei lì davanti allo scaffale (o alla vetrina virtuale di un sito), prima di allungare il braccio e strisciare il bancomat, osserva il prodotto da vicino e fatti queste domande prima di decidere:
Pulisce bene in ogni angolo?
Sembra una domanda sciocca, vero?
Se è uno scopino, chiaramente è concepito per pulire la tazza.
Sì e no.
Innanzitutto, non tutti i modelli sono adatti a tutti i modelli di water.
Il design della tazza influenza moltissimo il design della spazzola e la facilità di pulizia.
Ecco perché troviamo modelli classici con la spazzola ovale e modelli con spazzola rettangolare, talvolta leggermente ripiegata. O modelli ancora diversi.
Il punto più difficile da raggiungere, credici o meno, è l’INTERNO DELLO SCARICO.
Essendo profondo e con dimensioni e forma variabili a seconda del design, non tutti gli scopini riescono ad entrare bene raggiungendo ogni punto.
Il nostro consiglio per un acquisto efficace è di misurare (anche grossolanamente) altezza e larghezza dello scarico e poi confrontarlo con le dimensioni della spazzola.
Ricorda: il fatto che “ci passi” non è sufficiente. Deve riuscire a raggiungere tutti i punti critici di scarico e tazza.
Che tipo di setole ha?
“In che senso?”, ti starai chiedendo.
Perché tutte le spazzole hanno normali setole di plastica, no?
ESATTO: “NO!”
Gli scopini per il bagno possono avere 3 tipi di setole:
- plastica
- nylon
- silicone
Tutte possono funzionare bene ma l’ideale sono quelle in silicone.
Innanzitutto è un materiale più morbido, il che significa che quando puliamo sotto al bordo – per esempio – le setole non ci schizzeranno addosso una pioggia di batteri.
Quante volte ti è successo? Sei d’accordo con me che è un’esperienza DISGUSTOSA, vero?
Capita perché le setole rigide (e la loro distribuzione a ciuffetti conici) sono efficaci per grattare ma non a trattenere l’acqua, che schizza facilmente in ogni direzione.
Le setole in silicone, invece, sono più morbide ed evitano questo orribile effetto collaterale.
Inoltre il silicone è:
- un materiale altamente igienico (tanto da essere usato in chirurgia)
- un materiale naturale e non inquinante
- facile da pulire dopo l’uso
- inospitale per germi e batteri
- molto durevole
Sono ancora meno diffusi rispetto agli scopini tradizionali ma in vendita online non ti sarà difficile trovarli.
È maneggevole?
“Una spazzola con un lungo manico: come potrebbe non essere maneggevole?”, ti stai chiedendo.
Non farti ingannare, non è tutto oro quello che spazzola.
Ti ricordi quando all’inizio dell’articolo abbiamo parlato di design? Avevamo detto che gli scopini per il bagno sono quei piccoli accessori a basso prezzo che ci permettono di giocare con stile e colori.
Di fatto, oltre all’utilità, sono spesso veri e propri oggetti d’arredamento. Ecco perché ci sono modelli che costano anche 50 o 60 euro!
Ma cosa succede quando un oggetto diventa preda del design?
Che talvolta la sua funzionalità e la sua praticità d’uso passano in secondo piano, perché è più facile fare una vendita di un prodotto bello che di uno triste e funzionale.
La cosa più importante da guardare in questo senso è IL MANICO.
Per esperienza, i più pratici sono quelli con l’impugnatura sottile e senza paraschizzi (che talvolta è il “coperchio” del porta scopino).
Alcuni difetti del paraschizzi:
- ingombra durante la pulizia perché va a sbattere contro i bordi
- ci impedisce di raggiungere bene l’interno dello scarico
- in alcuni casi ostacola la vista
Il manico ideale deve essere LUNGO, perché?
- per non farci entrare in contatto con l’acqua
- per raggiungere i punti più inaccessibili
- per poter pulire in modo più comodo, anche stando in piedi
Erano elementi che già conoscevi o che avresti pensato di prendere in considerazione?
Scommetto di no, siamo abituati a vedere come prodotti come questi siano frutto di acquisti d’impulso e non di accurata decisione…
Come pulire scopino e porta scopino: le 3 tecniche infallibili
Veniamo ora alla parte PIÙ importante di tutte: L’IGIENE.
Qualsiasi modello tu scelga, insieme allo scopino avrai una base d’appoggio. Il porta scopino, insomma.
E qualsiasi sia la sua forma (chiusa con coperchio, a base aperta…), sul fondo si formerà un piccolo accumulo d’acqua sporca.
Indovina di cosa?
Esattamente, residui organici e batteri.
Grazie a questo articolo scoprirai 3 metodi efficaci e comprovati per pulire scopino e porta scopino:
- pulizia settimanale veloce
- pulizia mensile accurata
- pulizia profonda (secondo necessità)
PULIZIA SETTIMANALE VELOCE (15 minuti)
- solleva l’asse del wc e svuota il deposito acquoso sul fondo del porta scopino. Tira l’acqua e riappoggialo per terra.
- tenendo sollevata l’asse del wc, appoggia lo scopino con il manico sul bordo della tazza e appoggia sopra l’asse per tenerlo fermo in orizzontale con la spazzola rivolta verso l’interno.
- spruzza sulla spazzola del disinfettante antibatterico ruotandola in modo da coprire tutte le setole. ABBONDA PURE.
- spruzza del disinfettante anche sul bastone e sul manico
- ora è il turno del porta scopino: versa un pochino di disinfettante sul fondo (circa 1 dito) e poi spruzza sulle pareti interne ed esterne
- LASCIA AGIRE 15-20 MINUTI
- svuota il contenuto del porta scopino in un angolo del water
- versa dell’acqua bollente sulle setole della spazzola continuando a ruotarla per sciacquare tutto il disinfettante.
- versa l’acqua anche all’interno del porta scopino e all’esterno
- appoggia il porta scopino a faccia in giù su della carta assorbente finché non è asciutto e lascia asciugare lo scopino mantenendolo sempre sotto all’asse del wc
PULIZIA MENSILE ACCURATA (1 ora)
- pulisci il wc come d’abitudine usando il tuo disincrostante preferito per sciogliere i residui sotto ai bordi della tazza, lasciandolo agire per un’ora
- intanto che aspetti, immergi la spazzola nell’acqua del water (il gel raggiungerà l’acqua e agirà anche sulle setole della spazzola)
- dopo 1 ora di posa, gratta bene il fondo della tazza e l’interno dello scarico con la spazzola mentre tiri lo sciacquone, in questo modo eliminerai ogni traccia da ceramica e setole
- versa dell’acqua bollente sulla spazzola e dai una pulita al bastone e al manico poi lascia asciugare come spiegato nel procedimento precedente
- spruzza il portascopino con dello spray antibatterico e sciacqua con acqua bollente. Asciugalo con carta igienica.
PULIZIA PROFONDA (tutta la notte)
- riempi un secchio con acqua bollente e aggiungi del detergente per la casa con azione antibatterica
- immergi scopino e porta scopino (divisi) lasciandoli lì per tutta la notte
- al mattino, togli il porta scopino e usa la spazzola per grattare l’interno in modo da rimuovere eventuali rimasugli
- sciacqua con abbondante acqua bollente entrambi tenendoli sul water come spiegato nei punti precedenti e lascia asciugare
BENISSIMO
Hai completato con successo il corso di manutenzione e igiene!
Nessun attestato dato che non era un vero e proprio corso, ma speriamo di esserti stati davvero utili e che i nostri piccoli trucchi ti aiuteranno a mantenere una routine più salubre all’interno del bagno.
Facci sapere cosa ne pensi del nostro articolo e se ti è stato utile, anzi, scrivici anche i TUOI trucchi per un’igiene perfetta di water e scopino!
Sono Antonella Gigantino, sono laureata in Comunicazione con una tesi di laurea sulla satira televisiva.Io lavoro come copywriter da 5 anni e ho scritto e scrivo praticamente su tutti gli argomenti che hanno a che fare con gli strumenti di pulizia e il mondo del pulire, sempre con grande curiosità e professionalità.