Gli 8 migliori smacchiatori

Guida all'Acquisto & Classifica
migliori-smacchiatori

Quante volte ti sei trovato a cercare uno smacchiatore davvero buono?

Quello che ti possa regalare un bucato perfetto?

Che ti aiuti a eliminare anche le macchie più ostinate come quelle di vino o caffè?

Eh già, perché a volte il lavaggio in lavatrice non è sufficiente, nemmeno se utilizziamo un ottimo detersivo.

Alcuni tipi di macchia devono essere pretrattati con appositi prodotti.

Se anche tu stai cercando il miglior smacchiatore, non perderti la nostra guida all’acquisto!

Questo articolo è stato aggiornato nel luglio 2022 con nuovi contenuti e con le ultimissime novità disponibili sul mercato.

 

I migliori smacchiatori

Qual è il miglior smacchiatore?

Per scegliere il prodotto perfetto, devi prima decidere qual è il tuo formato preferito, tra:

  • polvere
  • spray
  • liquido

Non solo prodotti universali, in commercio esistono anche smacchiatori studiati appositamente per alcuni particolari tipi di macchia, come quelli perfetti per il vino, per l’olio o per le macchie di sangue.

E per quei tessuti particolarmente difficili da trattare? Come ad esempio quelli dei divani o di capi delicati che richiedono un lavaggio a secco?

Beh, per fortuna oggi abbiamo la possibilità di poter trovare prodotti ad hoc per ogni esigenza… Tutto sta nel capire quale scegliere!

E allora scopri insieme a noi tutto quello che c’è da sapere sugli smacchiatori in questo articolo.

Intanto, però, ecco la nostra selezione aggiornata dei migliori smacchiatori:

1. Smacchiatore per vestiti Nuncas

Nuncas Smackia Pretrattante capi bianchi e colorati -...

Vedi prezzo su Amazon

Questo prodotto è un pretrattante, ovvero va utilizzato prima del classico lavaggio in lavatrice o a mano.

Va spruzzato il prima possibile sulla macchia, va strofinato delicatamente e poi va lasciato agire per almeno 10 minuti.

In base alla descrizione del prodotto, grazie a questo smacchiatore si possono eliminare efficacemente tutte le macchie costituite da proteine e amidi (sangue, erba, cioccolato, uova, frutta, sugo, panna e altri alimenti).
Si tratta di un prodotto attivo già a freddo, e non altera la trama o il colore dei tessuti.

In base alle recensioni dei clienti, questo smacchiatore pulisce davvero le macchie (anche le più difficili e ostinate) ed è delicato sui vestiti.

2. Smacchiatore per vestiti Vanish Oxi Advance Hygiene

Questo flacone contiene uno smacchiatore in formula gel.
Si può usare come pretrattante oppure durante l’ammollo, ma anche direttamente in lavatrice aggiungendo un misurino al normale detersivo.

Vanish Oxi Advance Hygiene Gel, Smacchiatore Bucato...

Vedi prezzo su Amazon

In lavatrice, è attivo già a basse temperature (30 gradi).
In base alla descrizione del fornitore, questo smacchiatore riesce a rimuovere tutti i tipi di macchie, anche le più ostinate.

È delicato sui tessuti, e si può usare sia sui bianchi che sui colorati.

Contiene inoltre agenti igienizzanti per garantire la rimozione di germi e batteri, ed elimina gli odori.

Le recensioni clienti confermano l’efficacia di questo prodotto per smacchiare, pulire e igienizzare i capi in lavatrice.

3. Smacchiatore per capi Bianchi Flacone di trielina

La trielina è un composto organico di sintesi (derivato dall’etilene) da molto tempo usato per rimuovere diversi tipi di macchie.

Non si usa solo per i vestiti, ma anche per rimuovere da vari materiali tracce di colla, vernice, smalto, unto e inchiostro.
Si tratta di un liquido trasparente, non infiammabile e dall’odore dolciastro, simile a quello dei solventi.

Questo flacone contiene 250 ml di prodotto.

In base alle recensioni dei clienti questo smacchiatore ha funzionato per togliere macchie di olio e colla da abiti, tessuti e oggetti come passeggini.

Flacone di trielina trieclor bottiglia da 250 ml...

Vedi prezzo su Amazon

Alcuni segnalano che l’odore è un po’ fastidioso e permane sui tessuti per un po’ di tempo, ma scompare dopo un paio di lavaggi in lavatrice.

La trielina è estremamente efficace nello smacchiare vari tipi di materiale, ma può risultare più aggressiva rispetto ad altri smacchiatori. Va inoltre maneggiata con cura per evitare intossicazioni.

4. Smacchiatore A Secco Per Divani Tampa TW38476

Lampa TW38476 Smacchiatore per Tappezzeria e Moquette,...

Vedi prezzo su Amazon

5. Smacchiatore Per Divano In Tessuto Cleantex

Rampi Cleantex Smacchiatore Bucato Professionale Spray...

Vedi prezzo su Amazon

6. Smacchiatore Bucato Midor

Smacchiatore bucato, elimina l'odore di sudore!, attivo...

Vedi prezzo su Amazon

7. Smacchiatore Avio

Avio Smacchiatore Ml.375

Vedi prezzo su Amazon

8. Smacchiatore a Secco Spray Prestige

SMACCHIATORE A SECCO SPRAY PRESTIGE

Vedi prezzo su Amazon

Guida all’Acquisto: Smacchiatori

Fattori importanti da considerare prima dell’acquisto di uno smacchiatore

Fattori Importanti Da Considerare Prima Dell'Acquisto Di Uno Smacchiatore

La tovaglia non viene più pulita?

I pantaloni dei bambini sono pieni di strisce verdi lasciate dall’erba?

I colletti delle camicie e i polsini sono ingialliti?

Non fare strani esperimenti,ma segui le nostre istruzioni per selezionare il prodotto perfetto per le più comuni situazioni che ti trovi ad affrontare e tutto sarà pulito senza troppi sforzi.

Cominciamo a valutare tutte le caratteristiche e le proprietà dei vari prodotti sul mercato.

Ogni smacchiatore può essere più o meno indicato o adatto a particolari utilizzi, per questo occorre porsi le domande giuste per individuare quello più adatto ai propri scopi e bisogni.

Sicurezza per i tessuti – Vogliamo pulire e smacchiare, non di certo rovinare i nostri vestiti o gli accessori, giusto?

Alcuni prodotti sono studiati per poter essere utilizzati su determinati materiali, mentre possono essere sconsigliati per alti.

La prima domanda da porsi quindi è: cosa devo pulire?

Voglio un prodotto per il bucato di tutti i giorni o ho necessità particolari?

Devo usarlo su capi bianchi, colorati o entrambi?

Che materiale devo smacchiare, di preciso? È davvero pelle o è sintetica?

Con o senza profumo – Questa è principalmente una preferenza personale, ma si consiglia di prenderne uno senza profumo se lo devi utilizzare per il bucato.

Con un prodotto neutro eviterai di mescolare le diverse fragranze che potrebbero lasciare sul capo lavato un odore sgradevole.

Costo vs benefici – Anche per quanto riguarda gli smacchiatori troviamo prodotti di vario prezzo.

Tra il più economico e il più costoso può esserci una grande differenza di costo, l’importante è non buttarsi ad occhi chiusi sul primo prodotto a basso prezzo che ci capita in mano, o su uno qualsiasi di marca conosciuta.

Secondo la nostra opinione è sempre d’obbligo valutare il costo in relazione ai benefici e farsi altre domande.

  • Perché quel prodotto è più caro?

Dura di più? Agisce più in fretta? Funziona su tutti i tipi di macchia?

Smacchia tutto? Oppure è studiato una particolare tipologia di macchia?

È più caro ma specifico per materiali di un certo tipo che se lavati in lavanderia costerebbero il triplo?

Tipi di macchie che può eliminare

  • Tipi di macchie che può eliminare

Non tutti gli smacchiatori possono agire efficacemente su tutti i tipi di macchie.

Se hai dei bambini potresti valutare un prodotto adatto a macchie di alimenti e tracce biologiche, se trovi spesso macchie di fondotinta sui colletti dovrai optare per qualcosa più specifico per pulire le tracce di cosmetici.

Chi svolge determinate professioni potrebbe invece necessitare di prodotti ideali per le macchie di grasso.

In seguito affronteremo il discorso “tipi di macchie” più nel dettaglio.

  • Proprietà attive del prodotto

In base alla composizione, il prodotto può agire in modo differente e su particolari tipi di macchia.

Anche in questo caso dedicheremo un apposito paragrafo all’argomento, in quanto molto importante e decisivo nella scelta.

  • Velocità di azione

Gli smacchiatori hanno bisogno di tempo per agire e al giorno d’oggi il tempo sembra non bastare mai.

In alcuni casi la sostanza va lasciata agire per molto tempo, in altri casi è sufficiente una decina di minuti.

  • Ecologico

Sei attento all’ambiente? Perché non scegliere allora uno smacchiatore ecologico?

I prodotti ecologici non solo rispettano l’ambiente, ma possono esserti indispensabili nel caso soffrissi di qualche allergia.

Una composizione naturale è ideale per i capi dei più piccoli, che spesso presentano intolleranze ad alcune sostanze chimiche.

  • Accessori aggiuntivi

In alcuni casi nella confezione degli smacchiatori troviamo degli accessori utili.

Ad esempio, spesso i prodotti liquidi o in polvere includono un pratico dosatore per evitare gli sprechi, mentre nel caso degli spray è talvolta inclusa una spazzolina per la rimozione del prodotto al termine del tempo di posa.

  • Tipi di macchie
Tipi-di-macchie
@NonSoloRiciclo Pinterest

Utilizzare il prodotto giusto in base al tipo di macchia renderà il lavoro più veloce e semplice.

Va inoltre ricordato che l’utilizzo di smacchiatori non adatti non solo può essere poco efficace, ma potrebbe anche rendere la macchia indelebile!

Macchie biologiche – Sangue, vomito e urina possono essere grandi nemici!

Se hai animali domestici o bambini piccoli avrai spesso a che fare con tessuti macchiati ma anche con l’esigenza mantenere alti livelli di igiene, e pulire a fondo.

Oltre a utilizzare un prodotto idoneo, è bene ricordare che queste macchie devono essere trattate con acqua fredda: l’acqua calda renderebbe la macchia permanente!

Macchie cosmetiche – Creme, solari, trucchi e deodoranti: per essere belli si rischia di sporcare i propri indumenti.

Per rimediare e salvare i tessuti occorre impiegare un prodotto specifico per eliminare le tracce di grasso.

In questo caso va bene l’utilizzo di acqua calda, ma bisogna assicurarsi che la macchia sia completamente svanita prima di fare asciugare il capo, oppure rimarrà indelebile!

Se dopo il trattamento e il lavaggio la macchia sarà ancora presente, dovrai ripetere l’operazione prima che il capo si asciughi.

Macchie di cibo e bevande – Alcuni cibi e bevande non lasciano tracce troppo difficili da pulire, un caso a parte sono invece quelle lasciate da tintura e da tannini.

Macchie di tintura – I succhi di frutta per bambini, gelatina, senape, erba, inchiostro e pennarelli, possono essere un vero incubo!

Per eliminare le macchie di questo tipo è necessario un pretrattamento a mano con risciacquo in acqua calda.

Talvolta può essere utile ricorrere a della candeggina delicata.

I tannini – Cosa sono i tannini? Sono dei composti contenuti in diverse piante, utilizzati che si trovano nei vini, nella birra, nell’acqua di colonia, nel caffè, nel the, nelle bibite alla cola, nel succo di pomodoro, nei succhi ai frutti di bosco e nei pennarelli a inchiostro lavabile.

Su queste macchie non devono essere utilizzati i saponi, pertanto occorre verificare che il proprio detersivo non contenga sapone.

Per rimuovere la macchia occorre sciacquarla con acqua fredda e lavare il capo in acqua calda.

Se ciò non dovesse bastare si può ricorrere a smacchiatori specifici.

Macchie di grasso

Non solo cibi e condimenti grassi come maionese, olio, burro, strutto e simili, ma anche l’olio utilizzato nell’industria meccanica.

Il procedimento da seguire e i prodotti da impiegare sono gli stessi per le macchie cosmetiche.

  • Tipi di smacchiatori

In commercio troviamo diversi tipi di smacchiatori, che si diversificano in base alla composizione e in base alla loro forma.

Per quanto riguarda la composizione troviamo:

Smacchiatori a base di ossigeno attivo – Delicato sui tessuti e sulla pelle, l’ossigeno attivo è un igienizzante ecologico, l’ossigeno attivo può essere utilizzato sia su capi colorati che bianchi.

L’ossigeno attacca le macchie, facendogli perdere consistenza e colore.

Sgrassatori – Come dice il nome, gli sgrassatori sono studiati per combattere principalmente le macchie grasse.

Smacchiatori agli enzimi – Questo tipo di prodotti sfruttano l’azione di diversi enzimi che agiscono specificatamente su determinate sostanze.

Ogni enzima è più o meno indicato per un particolare tipo di macchia, per questo motivo esistono diversi smacchiatori ideali per diversi trattamenti:

  • Proteasi: macchie comuni, erba, cibo, sangue;
  • Amilasi: ottimi per le macchie a base di amido;
  • Mannanasi: macchie di cibo contenenti carrube o gomma di guar;
  • Pectinasi: pomodori, banane, arance, marmellata, gelatina, formaggi magri;
  • Lipasi: ideali per macchie di sudore, olio grasso non minerale, rossetti, burro, olii:
  • Cellulasi: mantengono la luminosità dei capi colorati.

Per quanto riguarda invece la forma in cui lo smacchiatore si presenta troviamo:

Smacchiatori liquidi – Essendo in forma liquida sono molto comodi per effettuare trattamenti pre lavaggio.

Smacchiatori in polvere – Utilizzare uno smacchiatore in polvere per le macchie non è molto diverso da utilizzare del detersivo in polvere per un pretrattamento.

In questo caso bisogna diluire la polvere con acqua prima di mettere il prodotto sui tessuti da trattare.

Smacchiatori spray – La forma in bomboletta è solitamente proposta per il trattamento di tessuti e oggetti che devono essere lavati a secco o che non possono essere lavati in modo pratico.

Un esempio? Un divano non sfoderabile, capi in pelle o in camoscio, tappezzerie.

Esistono anche degli smacchiatori spray per capi comuni, da utilizzare proprio come quello liquidi o quello in polvere, ovvero mettendolo sulla macchia, lasciando agire e infine lavando in lavatrice.

Quelli per tessuti particolari non vanno invece sciacquati: basta lasciare agire sulla macchia e lo smacchiatore porterà in superficie lo sporco, che potrà poi essere eliminato con una spazzolina.

Alcuni marchi propongono diverse versioni: il Vanish smacchiatore è ad esempio disponibile sia in versione liquida che in polvere.

Vi è anche una versione “a spruzzino”, in flaconi simili a quelli utilizzati per i detergenti per i vetri: questi contengono smacchiatori normali, ma risultano molto comodi da applicare sulle piccole macchie.

Risulta quindi ovvio che possono servire anche diversi tipi di smacchiatore per i vari utilizzi e i vari oggetti che si devono trattare.

Un modello spray può esserti utile anche se utilizzi principalmente uno sgrassatore liquido o in polvere: se sul tuo divano o materasso c’è una traccia di inchiostro, potrai risolvere senza dover lavare interamente la fodera in poco tempo.

Come rimuovere facilmente le macchie dai tessuti?

Il linea di massima il procedimento è simile a quello sotto descritto.

Alcuni smacchiatori, come quelli spray per lavaggio a secco, funzionano in modo differente, pertanto è sempre necessario leggere le istruzioni riportate sulla confezione.

  • Posizionare il capo ben disteso su una superficie piana
  • Applicare il prodotto e lasciarlo agire
  • Lavare con acqua fredda
  • (opzionale) Aggiungere aceto e pulire con ghiaccio
  • Caricare la lavatrice e mettere il detersivo
  • Lavare come di consuetudine

Consigli

Anche l’utilizzo degli smacchiatori è più efficace se l’operazione viene effettuata su macchia “fresca”.

Per questo motivo è sempre consigliabile trattare la macchia il prima possibile!

Un altro punto da tenere in considerazione sono le eventuali intolleranze o allergie di chi verrà a contatto con il prodotto o con i capi con esso lavati.

Molti smacchiatori contengono enzimi, profumi e conservanti che possono provocare problemi a chi soffre di particolari allergie: controlla quindi sempre l’INCI.

Nei siti di vendita online, puoi trovare molte recensioni degli utilizzatori: possono aiutarti nella scelta tra diversi prodotti con caratteristiche simili.

Se hai dubbi sulla possibilità di utilizzo del prodotto su determinati capi, fai una prova su una piccolissima zona non visibile.

Se devi utilizzare una spazzola, assicurati che non sia troppo aggressiva per il capo su cui stai operando!

Grazie a questo articolo speriamo di averti aiutato a scremare la scelta e di averti illustrato in modo pratico a considerare i fattori principali per l’acquisto.

Detersivo piatti fai da te smacchiatore pretrattante

Enrica Di Lantro
Enrica Di Lantro

Enrica è una donna come tante, divisa tra il lavoro e la cura della casa. E' sempre alla ricerca di nuovi elettrodomestici e dispositivi che possano rendere gli "affari domestici" più semplici e veloci, per avere più tempo per sé e per i suoi innumerevoli hobby. Condivide le sue esperienze e le sue conoscenze tramite articoli e guide all'acquisto scritti in modo semplice e utili ai lettori