Le migliori mini lavastoviglie del 2022

Guida All'Acquisto & Classifica
migliore-mini-lavastoviglie

Non hai la lavastoviglie perché la tua cucina è troppo piccola?

Ti piace andare in campeggio ma non vuoi rinunciare alle comodità di casa?

Sai che oggi esistono delle lavastoviglie mini e portatili molto comode, economiche e posizionabili ovunque?

Utilizzare una lavapiatti non è solo più igienico, ma anche più veloce di lavare tutto a mano!

E si consuma meno acqua!

Scopri questo elettrodomestico insieme a noi e troverai la migliore mini lavastoviglie che possa far fronte alle tue necessità!

Come scegliere una mini lavastoviglie

La mini lavastoviglie è una soluzione pratica e adatta a chi, per esempio, vive per conto suo, ma non vuole rinunciare alla comodità e alla praticità di non lavare i piatti a mano. 

I vantaggi di una mini lavastoviglie sono i seguenti: 

  1. è facile da installare anche senza l’intervento di un tecnico; 
  2. non ha i costi di gestione di una lavastoviglie normale.

Quando si vuole scegliere una mini lavastoviglie, è il caso di considerare le seguenti caratteristiche, in base anche alle proprie esigenze:

  • Dimensioni, peso e design, importantissimi per capire come si può adattare una lavastoviglie piccola al contesto in cui la si vuole inserire;
  • Capacità e numero di coperti lavabili;
  • Programmi, che prevedano anche il lavaggio di materiale delicato come i calici;
  • Prestazioni;
  • Risparmio energetico, da considerarsi di vitale importanza per le bollette e l’ambiente;
  • Rumorosità;
  • Manutenzione, che in alcuni casi può essere un po’ complessa;
  • Rapporto qualità prezzo;

Migliori mini lavastoviglie

A chi piace lavare i piatti a mano?

Probabilmente a nessuno!

Ecco perché le lavapiatti sono entrate a far parte della vita di tutti… o meglio, di quasi tutti!

Ad esempio, chi si trova in affitto non sempre gradisce investire in un elettrodomestico che in futuro potrebbe non essere adattabile a un’altra cucina.

Alcuni di noi hanno invece problemi di spazio, altri vorrebbero un dispositivo portatile per la casa al mare o per il campeggio.

Le mini lavastoviglie risolvono tutti questi problemi!

Ogni modello può essere più o meno adatto ad ognuno di noi e occorre quindi valutare attentamente le caratteristiche: dimensioni, peso, capacità, consumi…

Vediamo quindi quali domande occorre porsi per effettuare l’acquisto perfetto!

Qui di seguito ti presentiamo le migliori mini lavastoviglie:

1. Mini lavastoviglie Klarstein Amazonia 8 CLASSE A+ 1620 Watt

6. Mini lavastoviglie compatta da tavolo Comfee’ TD602E-W

8. Mini lavastoviglie compatta Bosch SKS62E38EU

Mini lavastoviglie – Guida all’acquisto

Componenti e qualità del prodotto

La-Migliore-Mini-Lavastoviglie

La qualità è il miglior risparmio? Indubbiamente!

L’acciaio inossidabile è senz’altro il materiale migliore per questo tipo di elettrodomestico perché molto resistente nel tempo e non forma ruggine, al contrario dei modelli scadenti.

Molti modelli hanno gli accessori interni in plastica, funzionali ma di resistenza inferiore. Anche la scocca è importante: assicurati che sia robusta, soprattutto se intendi acquistare un modello portatile da trasportare spesso.

Caratteristiche del prodotto: dimensioni e peso

Se stai leggendo questa guida starai sicuramente valutando l’acquisto di un piccolo elettrodomestico con misure ridotte.

Una lavapiatti “tradizionale” misura 55 (P) x 80 (A) x 60 (P) cm circa, mentre i modelli mini si aggirano intorno ai 55 x 50 cm per quanto riguarda rispettivamente larghezza e profondità, mentre l’altezza può arrivare anche intorno ai 40 cm o ai 45 cm.

Questa altezza ridotta permette in alcuni modelli di installare il dispositivo nel sottolavello.

Nei modelli portatili le dimensioni diminuiscono ancora di più, arrivando ad avere profondità, altezza e larghezza 40 cm o poco più.

Prima di procedere all’acquisto, si consiglia di verificare con attenzione le misure del dispositivo e quelle del mobile (se ad incasso) o del ripiano dove si desidera posizionare l’apparecchio.

Ricorda di controllare anche lo spazio di apertura, per permettere che lo sportello si possa aprire completamente.

Nelle portatili è utile controllare il peso, in modo da scegliere un modello facilmente trasportabile.

Tipi di mini lavastoviglie

Abbiamo già nominato alcune delle principali tipologie di questo dispositivo, vediamole tutte: sul mercato ce ne sono tipi adatti a tutte le necessità e a tutti gli spazi!

  • Portatili: piccola e compatta, adatta per essere trasportata o utilizzata e riposta dopo utilizzi saltuari.
  • Da incasso: mini lavastoviglie piccolama simile alle tradizionali, da inserire nel mobile della cucina e in alcuni casi pannellabile per un effetto a scomparsa.
  • Da appoggio: pensata come un dispositivo da posizionare su un piano lavoro stabile.
  • Capacità

Ovviamente dovrai assicurarti che il dispositivo possa far fronte al lavaggio di tutti i piatti che utilizzi: la capacità è espressa generalmente in numero di coperti, ma spesso anche in kg massimi.

L’ideale è trovare il miglior compromesso.

Una coppia potrebbe optare per un modello da 4, facendola partire ogni 2 giorni, ogni 4 se entrambi pranzano fuori per lavoro.

In questo caso la coppia dovrà avere almeno un set di coperti sufficienti a coprire i giorni in cui attende di far partire il lavaggio.

Quattro coperti sono in questo caso utili anche in caso di invito di un paio di amici a cena!

Importante è anche verificare il diametro di piatti che possono essere inseriti con facilità nel dispositivo.

  • Tipi di tubi

Tubi e attacchi sono un altro aspetto fondamentale.

Dovrai verificare che gli attacchi del tuo lavandino siano adatti al modello che acquisti e che il luogo in cui vuoi posizionare il dispositivo sia abbastanza vicino agli attacchi da poterli raggiungere con i tubi necessari.

I tubi sono due, ognuno per le varie fasi di lavaggio: uno incamera acqua pulita e l’altro scarica l’acqua sporca.

  • Classe di efficienza energetica

Un dispositivo ad efficienza energetica non significa solo salvaguardare l’ambiente, ma anche risparmiare!

Con qualsiasi lavapiatti il consumo d’acqua è inferiore rispetto a un lavaggio a mano, mentre la corrente è una “spesa in più”.

Selezionando dispositivi in classe A o superiore avrai minori consumi e quindi minori spese.

Il consumo energetico è sempre espresso, così come il consumo acqua.

Questi valori sono chiaramente medi, basati su un utilizzo “normale” e con programmi standard.

  • Livello di rumore

Una bassa emissione di rumori può essere fondamentale per chi ha bambini in casa.

Un valore ideale dovrebbe aggirarsi intorno ai 50 dB, più il numero scende, più la macchina è silenziosa.

  • Funzionalità extra

Alcune funzionalità extra potrebbero risultare davvero utili o addirittura indispensabili!

Alcune sono la partenza ritardata, la spia che avvisa quando è necessario aggiungere il sale o procedere al lavaggio…

Altri esempi possono essere delle rotelle per il trasporto oppure il blocco automatico in caso di trabocco dell’acqua, o anche lo spegnimento automatico a fine lavaggio.

  • Prezzo

Come sempre definire un prezzo è molto difficile!

Caratteristiche, tipologia di prodotto e marca fanno variare notevolmente i prezzi.

Una lavapiatti salvaspazio a basso prezzo può avere un costo di 250 euro, mentre modelli più costosi possono arrivare anche a 1000 euro.

Caratteristiche e funzioni della mini lavastoviglie

Caratteristiche-E-Usabilità-Della-Mini-Lavastoviglie

Altre caratteristiche importanti sono:

  • Pannello di controllo digitale con display a LED

Potrai scegliere tra i modelli a LED o le classiche manopole.

  • Numero di tipi di lavaggio

Un diverso numero di programmi regolabili permette di selezionare il ciclo più adatto in base al tipo di stoviglie da lavare.

I vari programmi hanno diversi livelli di temperatura e possono prevedere anche l’impostazione eco, il lavaggio rapido, il solo prelavaggio e cicli più o meno intensi.

  • Partenza ritardata

L’elettricità costa meno la sera!

Puoi con questa funzione ritardare la partenza di poche o molte ore.

  • Chiusura di sicurezza per bambini

Se ci sono bambini in casa, un dispositivo con blocco di sicurezza può evitare spiacevoli incidenti.

  • Sensori automatici per lo sporco

La presenza di sensori automatici rileva il livello di sporco e adatta il lavaggio in base alle condizioni delle stoviglie.

  • Cicli ad alta temperatura

Un dispositivo ad alte temperature di lavaggio può essere utile non solo per le pentole o per piatti molto sporchi, ma anche per disinfettare a dovere!

  • Rimozione dello sporco

Alcuni modelli sono in grado di pulire anche piatti molto sporchi, senza bisogno di un lavaggio a mano preventivo.

  • Numero di piatti sporchi

Una lavastoviglie troppo piena potrebbe non assicurare un lavaggio ottimale: non eccedere dalle quantità indicate e posiziona sempre le stoviglie in modo corretto.

  • Tempo di lavaggio e asciugatura

Per alcuni di noi la durata di un ciclo completo potrebbe essere importante.

Le tempistiche possono variare in base al programma selezionato e sono indicate nelle descrizioni dei vari prodotti.

Il funzionamento è pressoché uguale a quello delle lavapiatti tradizionali.

L’apparecchio deve essere caricato, impostato e avviato.

Durante la fase di lavaggio viene caricata acqua pulita e viene versato anche il detersivo e, tramite dei getti direzionati, i piatti vengono così lavati e sciacquati.

L’acqua sporca viene scaricata dal tubo corrispondente e in seguito (se previsto) il dispositivo provvede anche all’asciugatura.

Perché comprare una mini lavastoviglie?

Avere una lavapiatti non solo ci evita di perdere tempo e fatica nel lavaggio a mano, ma risulta anche più igienico e con un minore dispendio di acqua.

Le lavapiatti moderne sono spesso progettate anche per asciugare i piatti, restituendoteli pronti all’uso e senza macchie o gocce.

Comoda, ecologica e igienica: ecco perché avere questo elettrodomestico è davvero una buona idea.

I modelli mini sono nati per accontentare coloro che hanno uno spazio cucina ridotto e che non possono quindi optare per i modelli tradizionali sottopiano.

Per alcuni è stato sufficiente scegliere una versione verticale, per altri i problemi e le necessità sono altre.

Le dimensioni inferiori permettono in alcuni casi di arrivare a ben 8 coperti!

Ovviamente le pentole più grandi potrebbero non entrare nel dispositivo, ma lavare a mano solo due o tre pentole risulta comunque un enorme vantaggio evitandoci di fare tutto da soli.

Un acquisto ideale per single e coppie che magari hanno preferito non investire su una lavastoviglie di normali dimensioni perché i piatti da lavare sono troppo pochi e sarebbe stato uno spreco d’acqua e d’energia avviare un ciclo a pieno carico con solo 3 piatti.

Questo è un altro motivo per cui un modello mini può risultare un ottimo compromesso: basterà sceglierne uno da 2 coperti o da 4 coperti e la macchina sarà presto piena e pronta per un lavaggio a carico pieno senza sprechi.

Altro motivo per cui comprare questo elettrodomestico?

Potrai passare le tue vacanze in completo relax, scegliendo un mini modello da campeggio portatile e leggero, senza dover ricorrere agli inquinanti piatti usa e getta per evitare di dover lavare a mano.

Lavastoviglie portatili vs a incasso

I diversi modelli che si trovano in commercio sono: mini lavastoviglie incasso, lavastoviglie portatile e da appoggio.

Una portatile può essere considerata non solo una mini lavastoviglie da campeggio, ma anche ideale per chi ha davvero grandi problemi di spazio in cucina.

Questo modello è solitamente molto leggero, facile da trasportare e facilmente posizionabile in qualsiasi sgabuzzino nei momenti di non utilizzo.

Se hai spazio, ma è limitato, puoi sceglierne una da incasso. Praticamente uguale a quelle tradizionali, hanno solo misure più piccole e quindi sono più adattabili a qualsiasi tipo di cucina.

Infine troviamo i modelli da appoggio, studiati per essere posizionati su un tavolo da lavoro.

In questo caso il piano deve trovarsi in prossimità degli attacchi dell’acqua.

Alcuni modelli sono costruiti per offrire un top utilizzabile come ripiano per la preparazione del cibo, riducendo la perdita di spazio.

Classifica mini lavastoviglie

[06amazon bestseller=”Mini Lavastoviglie” items=”7″ star_rating=”none” template=”table”]

Conclusione

Secondo la nostra opinione, è fondamentale controllare attentamente tutte le misure e caratteristiche di ogni dispositivo in tutta tranquillità.

Nei siti di vendita online o sui siti dei vari produttori, potrai trovare le schede prodotto con tutte le informazioni utili, per poterle valutare con calma prima di procedere all’acquisto online o in negozio.

Ricorda sempre di non buttarti direttamente sul prodotto più economico, ma di valutare attentamente dimensioni, consumi, funzionalità extra e tutte le caratteristiche che abbiamo visto insieme.

In questo modo potrai scegliere il dispositivo con il miglior rapporto qualità prezzo che non deluda le tue aspettative.

Domande frequenti

Vale la pena comprare una mini lavastoviglie?

Dipende dalle proprie esigenze. Se non si hanno molti piatti da lavare o spazio per una lavastoviglie da incasso, la mini lavastoviglie è l’acquisto migliore.

Quanto costa una mini lavastoviglie?

Il prezzo di una mini lavastoviglie varia tra 199 e 1977 euro, in base alla marca e anche alla qualità dell’elettrodomestico.

La lavastoviglie va messa per forza vicino al lavello della cucina?

Sì, va messa vicino al lavello per avere un punto di scarico dell’acqua e per evitare di gocciolare in giro quando si caricano i piatti.



Enrica Di Landro
Enrica Di Landro

Enrica è una donna come tante, divisa tra il lavoro e la cura della casa. E' sempre alla ricerca di nuovi elettrodomestici e dispositivi che possano rendere gli "affari domestici" più semplici e veloci, per avere più tempo per sé e per i suoi innumerevoli hobby. Condivide le sue esperienze e le sue conoscenze tramite articoli e guide all'acquisto scritti in modo semplice e utili ai lettori