I 6 migliori tovaglioli di carta

migliori-tovaglioli-di-carta-in-commercio

Devi acquistare dei tovaglioli di carta per la cucina e non sai decidere fra cellulosa monovelo, riciclata, fantasia o tinta unita? Vuoi trovare un prodotto buono, con un ottimo rapporto qualità prezzo invece che prendere alla cieca il più economico del negozio?

Fai bene!

I tovaglioli di carta entrano in contatto diretto con la nostra bocca, con quello dei nostri bambini e a volte anche dei nostri animali. Li usiamo per maneggiare alimenti, pulire superfici, ci soffiamo il naso, sistemiamo il trucco… Se ci pensi quando siamo in casa i tovaglioli di carta sono il nostro passe-partout per tutto, perché sono lì a portata di mano.

Sei certo che il prodotto che stai usando sia atossico, certificato e assolutamente sicuro?

Il semplice fatto che siano in vendita non è sinonimo di totale garanzia.

Oggi, grazie al nostro articolo sui migliori tovaglioli di carta, ti aiuteremo a portare a tavola la confezione di qualità su misura delle tue esigenze e ti insegneremo ciò che devi sapere per distinguere fra un prodotto scadente e uno di alto livello.

I Migliori Tovaglioli Di Carta

Quali sono i migliori tovaglioli di carta in commercio?

Che cosa dobbiamo valutare quando stiamo confrontando confezioni di tovaglioli apparentemente tutti uguali?

  • Che siano adatti all’uso da tavola
  • Che abbiano dimensioni accettabili
  • Scegliere il numero di veli più adatto all’occasione o alle nostre abitudini
  • Leggere le certificazioni
  • Scegliere solo prodotti in carta di alta qualità in pura cellulosa, ottima per assorbire le bevande e da usare come asciugamani

Come scrive Isa Holmgren “Il digital design è come la pittura, solo che la pittura non asciuga mai, quindi è possibile trovare tovaglioli molto ben progettati, funzionali e colorati, concepiti da team tecnici e gruppi creativi di alto livello, e a prezzi assolutamente competitivi.

Ecco la nostra selezione dei migliori tovaglioli di carta:

  Come scegliere i migliori tovaglioli usa e getta

tovaglioli

Più pratici dei tovaglioli di stoffa che dovremo continuamente lavare sprecando grandi quantità di acqua, i tovagliolini di carta sono la scelta pratica da utilizzare in casa e non solo.

Hai un bar? Un ristorante? Un’azienda di catering o semplicemente un’attività commerciale in cui i tovaglioli di carta sono sempre ben esposti?

Grazie alla stampa personalizzata potrai pubblicizzare il tuo logo con un prodotto che sarà letteralmente… sulla bocca di tutti!

Per poter scegliere i tovaglioli migliori per noi, ci sono alcuni aspetti pratici che è bene conoscere, ad esempio le dimensioni:

  • 20×20 cm: la misura ideale da mettere sotto un bicchiere o in piccoli piatti come base per snack, canapè o cocktail.

Questo tipo di tovagliolo deve essere piccolo ma funzionale e resistente dato che la persona quando ne fa uso è spesso in piedi, ha il piatto e il bicchiere in mano, o magari è seduto a un tavolino molto piccolo.

Idealmente questi tovagliolini hanno due o più strati, proprio per massimizzare utilità, morbidezza e resistenza. Anche se più costosi rispetto ai monovelo, sono esteticamente e tecnicamente più curati e, in generale, un solo tovagliolo è sufficiente per ogni commensale.

  • 30×30 cm: una misura adatta per fast food o casual food che servono un grande volume di clienti allo stesso tempo. Più grandi dei tovaglioli da cocktail ma più piccoli dei classici tovaglioli da tavola. Sono una soluzione molto funzionale e pratica.
  • 40×40 e 45×45 cm: il formato che sostituisce a pieno titolo il tovagliolo di stoffa da usare a tavola. Disponibile in versione classica bianca o colorata e stilizzata, a mono o più veli, è la misura più diffusa perché assicura versatilità ed efficienza a tavola e non solo.

Ora che hai identificato la misura ideale, c’è da valutare la materia prima:

  • Carta – Uno strato

I tovaglioli Mini Servis o Master Servis sono i più semplici della categoria. Sono quei tovaglioli bianchi e personalizzabili che troviamo sempre nei dispenser di bar e aree di ristorazione al servizio del cliente.

In questo caso è probabile che la scelta del tovagliolo di carta sia legata al budget o al fornitore; sono prodotti pensati per essere comprati in grandi quantità in modo da ottenere la miglior convenienza.

  • Tessuto – Due strati

Se i monovelo di cellulosa sono la soluzione ideale per i locali pubblici, il tessuto a due veli ci offre quel livello di morbidezza in più che li rende giusti-giusti per la tavola.

Piacevoli da maneggiare, abbastanza resistenti ma senza diventare iper costosi, li troviamo in commercio in un classico color bianco tinta unita o in versioni colorate e stampate con motivi grafici o a tema stagionale.

  • Tessuto – Punto doppio

In questo caso il tovagliolo ha due strati ma a prima vista assomiglia in tutto e per tutto a un monovelo, questo perché i due veli sono uniti da micropunti. Questo innovativo processo produttivo permette al prodotto finale di acquisire volume e morbidezza.

Come il tessuto a due veli, è un tovagliolo di livello intermedio per prezzo e qualità, disponibile in diversi colori e fantasie.

  • Airlaid (fatto di carta dalla consistenza del pannolenci)

Il tovagliolo usa e getta dall’elevatissima qualità, morbidezza e resistenza, la scelta più gettonata dai ristoranti di classe medio-alta. Ha una consistenza particolare, quasi simile al velluto. Il cliente sente davvero la differenza con un normale tovagliolo di carta.

Scegliere tra questo tipo di tovagliolo e quelli in tessuto è solo una questione di preferenza personale in quanto al tatto e all’uso la piacevolezza è del tutto simile.

  • Spunlace Like-Linen

Il più simile al tovagliolo di stoffa che esiste sul mercato.

Un prodotto ottimizzato, ancora più avanzato dell’Airlaid. In parte viscosa e in parte cellulosa, questo tovagliolo è addirittura più morbido del cotone stesso, con un ottimo livello di assorbenza, resistenza ai liquidi e agli strappi.

Questa soluzione monouso di gran livello è biodegradabile e compostabile, anche se la loro composizione è mista.

  • Linea ecologica

Ci sono tantissime aziende che producono tovaglioli fatti con materiale riciclato al 100% e con inchiostri vegetali non tossici.

Il loro prezzo è identico a quello dei loro equivalenti bianchi di pura cellulosa, disponibili nei formati double point o in formati più spessi e morbidi, anche personalizzabili.

Conclusioni

Dopo aver selezionato i 6 migliori tovaglioli ad oggi presenti sul mercato, abbiamo deciso di fare la nostra scelta del vincitore: i Tovaglioli Regina Cinquestelle a due veli, un prodotto di alto livello, molto resistente e perfetto per una famiglia che ricerca qualità e non solamente il risparmio.

Antonella Gigantino
Antonella Gigantino

Sono Antonella Gigantino, sono laureata in Comunicazione con una tesi di laurea sulla satira televisiva.Io lavoro come copywriter da 5 anni e ho scritto e scrivo praticamente su tutti gli argomenti che hanno a che fare con gli strumenti di pulizia e il mondo del pulire, sempre con grande curiosità e professionalità.

Post sullo stesso tema