Le 7 Migliori Robot Per Piscina

Guida all'Acquisto & Classifica
miglior-robot-per-piscina

Sei alla ricerca del miglior robot per piscina per vivere delle giornate all’insegna del puro divertimento quest’estate?

Allora sarà meglio iniziare a capire quale modello fa più al caso tuo, se automatico o a batteria, un robot adatto alle piscine fuori terra o specifico per piscine interrate, il tutto – ovviamente – senza rinunciare a un ottimo rapporto qualità prezzo.

Lascia che sia il tuo assistente robotico ad occuparsi della pulizia, tu goditi solo l’acqua fresca e pulita della piscina!

Le Migliori Robot Per Piscina

Qual è il miglior robot per piscina?

Che caratteristiche deve avere un ottimo robot per piscina?Dopo aver esplorato bene il web e consultato il parere degli esperti, abbiamo raccolto una lista delle principali caratteristiche da ricercare in questo utilissimo assistente robotizzato:

  • senza cavo
  • può essere usato per le piscine esterne
  • deve essere eccezionale per la pulizia del fondo piscina
  • deve pulire in modo preciso metri di lunghezza e larghezza
  • che sia stabile sia sui fondali piatti che non
  • molto efficace sia per piscine fuoriterrache per le foglie
  • leggero
  • ruote ampie e stabili
  • dotato di spazzole di qualità
  • timer programmabile
  • in grado di arrampicarsi
  • realizzato con materiali solidi e durevoli
  • a risparmio energia

Qui di seguito ti presentiamo i migliori robot per piscina:

1. Robot per Piscina Dolphin Maytronics X Force 20 Digital

2. Robot pulitore elettrico per piscina Gre RKC100J Kayak Clever

3. Robot Automatico per Piscina Zodiac TornaX OT 320

4. Robot per Piscina Maytronics Dolphin PoolStyle AG Digital

5. Pulitore elettronico per piscina New Plast 0037

6. Pulitore idraulico per piscine interrate Zodiac W78055 MX6

7. Robottino pulitore per piscina LEGNAGOFERR – INTEX 28001 AUTO

Guida all’Acquisto: l migliori robot per piscina

Cos’è un robot pulitore per piscina?

miglior-robot-per-piscina

Un robot per piscina è un dispositivo di pulizia simile a un aspirapolvere automatico che serve a raccogliere detriti, sedimenti e alghe dalle piscine senza usare intervento umano. Questo tipo di modello di solito lavora a batteria.

Ci sono diversi modelli di pulitori automatici:

  • aspiranti
  • a pressione
  • robotici

Come funzionano i robot per piscina?

Questi aspirapolvere acquatici sono dotati di una spazzola automatica che funziona in piena autonomia. Il tipo più diffuso è quello che aspira per mezzo di una pompa tutto ciò che trova sul suo percorso.

I modelli a pressione hanno una pompa che riporta l’acqua nella piscina dopo averla fatta passare per il filtro.

Per quanto riguarda i robot, invece, sono completamente automatizzati, hanno un proprio sistema di filtrazione e sono quelli più usati per efficienza e prestazioni. Non sono programmabili ma possono essere azionati tramite un telecomando. Funzionano a batteria.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dei robot per piscina?

Robot-pulitore-per-piscina

L’unico modo per determinare qual è il miglior robot per piscine è stabilire le tue priorità.

Di certo un robot per piscina vale il suo investimento iniziale. Pulire la piscina a mano è estenuante, a prescindere dalla sua dimensione (anche se, chiaramente, più è grande e peggio è).

Se consideriamo che la piscina starà con noi per anni, se non addirittura per tutta la vita della casa (in particolare quelle interrate), avere un pulitore è indispensabile per mantenerla al meglio. La spesa sarà ammortizzata in pochissimo tempo, e noi potremo goderci solo il meglio: il relax.

Molti sostengono che l’unico modo per pulire a fondo una piscina sia rivolgersi a degli esperti del settore.

Certo, chi non vorrebbe dei professionisti sempre al proprio servizio?

Ma non tutti siamo milionari, giusto?

Oggi ormai la tecnologia di questi robot è talmente avanzata che un modello di fascia media può portare risultati quasi al pari di un professionista, figuriamoci cosa può fare un modello di fascia alta!

Ovviamente ci sono delle situazioni in cui l’ausilio di personale specializzato è necessario e raccomandabile, ma per la pulizia regolare della piscina questi robot sono un validissimo aiuto.

I pulitori per piscina possono essere di 3 tipi:

  • Robot per piscina:

Alimentati da una fonte di alimentazione indipendente, i robot per piscine sono separati dal sistema di pompaggio principale delle piscine.

Di solito hanno due motori interni. Uno per aspirare l’acqua attraverso un sacchetto di filtrazione incorporato e il secondo serve per  le spazzole sintetiche collegate al pulitore della piscina.

Una volta messo in acqua, potremo controllarlo a distanza e scegliere quale area della piscina pulire prima di accenderlo.

Questi modelli tendono ad essere piuttosto costosi tuttavia dobbiamo fare una media dei vantaggi che ci porta, ci farà risparmiare tempo ed energie per il lungo periodo, migliorando la condizione della piscina che avrà bisogno di meno interventi di manutenzione.

  • Aspiratori per piscina:

Questo modello  è il più economico della serie e funziona come un vero e proprio aspirapolvere manuale subacqueo.

Anche se meno costosi, richiedono più sforzo fisico perché li dovremo muovere noi e quindi in fin dei conti sono meno convenienti in termini di risparmio di tempo e di energie.

  • Aspiratori a pressione:

Negli aspiratori a pressione l’acqua della piscina viene pressurizzata mediante una pompa secondaria che aiuta ad aspirare i detriti.

Anche in questo caso non sono modelli particolarmente economici e consumano abbastanza energia.

Conclusioni

Siamo giunti alla fine del nostro articolo sui pulitori per piscine. Speriamo di esserti stati d’aiuto e che avrai trovato il tuo modello preferito, per goderti l’estate e il caldo senza l’incombenza di lunghe ore inginocchiato a pulire il fondo e i bordi della tua splendida piscina.

Lasciaci un commento per consigliarci il tuo pulitore preferito e raccontarci la tua esperienza!

Antonella Gigantino
Antonella Gigantino

Sono Antonella Gigantino, sono laureata in Comunicazione con una tesi di laurea sulla satira televisiva.Io lavoro come copywriter da 5 anni e ho scritto e scrivo praticamente su tutti gli argomenti che hanno a che fare con gli strumenti di pulizia e il mondo del pulire, sempre con grande curiosità e professionalità.