I 6 Migliori Stura WC

Guida all'Acquisto & Classifica
miglior-stura-WC

Avete mai avuto problemi con il water? Io ho provato di tutto, dalla stura water più tradizionale alla stura water manuale, dai prodotti chimici per la tazza del bagno alla soda caustica nel wc. Ma qual è il miglior stura WC? Tra tutti quei prodotti che ci aiutano a migliorare la situazione qual è il più efficace?

Questo è quello che scopriremo insieme, dal più economico sul mercato a quello di marca.

I Migliori Stura WC

Qual è il miglior stura WC?

Quando abbiamo il wc intasato, rimedi che scegliamo devono funzionare. Allora si pensa all’Anitra wc o a un qualsiasi altro sturatore per wc che serva a liberare lo scarico. Qual è il miglior stura gabinetto?

Noi pensiamo a:

  • Sgorgare il wc con una stura wc professionale
  • Usare i migliori prodotti per sturare il wc che troviamo sul web
  • Una sonda stura wc
  • Una spirale per wc

A volte un water è bloccato per varie ragioni, può darsi che un oggetto sia caduto nel water o abbiamo utilizzato troppa carta intasando i tubi di scarico. Per liberarci del problema dovremo solo scegliere il prodotto migliore per lo scopo.

Ecco allora la nostra selezione dei migliori stura WC:

Come scegliere il miglior stura WC

Come-scegliere-il-miglior-stura-WC

Per scegliere un prodotto davvero di qualità dovremo valutare:

  • Il modo in cui riesce a sigillare lo scarico
  • Design, ergonomicità ed estetica
  • Tipo di impugnatura
  • Qualità dei materiali
  • Il tipo di ventosa
  • Qualità di costruzione
  • La lunghezza del pistone
  • La resistenza alla forza e alla pressione
  • L’efficacia
  • La facilità nel pulirlo e nel disinfettarlo
  • Il prezzo
  • Come sceglierlo

Molto spesso quando ci troviamo a dover risolvere una situazione come quella del water intasato, lo stato di forte urgenza ci spinge ad acquistare un prodotto che non conosciamo purché sia subito disponibile.

Purtroppo questo è un comportamento impulsivo molto sbagliato perché potrebbe non essere idoneo alle caratteristiche del nostro bagno, ad esempio lo stato dei tubi, e creare danni ancora più gravi oppure rivelarsi del tutto inefficace.

In questa guida ti abbiamo dato numerosi strumenti utili per selezionare lo stura WC migliore per te ma non abbiamo ancora finito. Ad esempio, quando confronti i modelli su internet usa questi due criteri di valutazione:

In base alla qualità: prima di spendere soldi, controlla la qualità. Ha un’impugnatura robusta? Un prodotto di basso livello sarà in grado di fare una buona presa ed essere pertanto del tutto inefficace. Dovresti anche controllare la struttura della ventosa. Assicurati che la gomma sia ben salda sull’attacco e che crei una sigillatura completa sulla superficie.

In base alla facilità d’uso: per eseguire al meglio il lavoro, dovrai cercare un prodotto che sia facile da impugnare e da utilizzare. I modelli a pistola, ad esempio, si tengono bene in mano e sono anche divertenti da usare. I modelli a tenuta stagna in genere sono leggeri e offrono un ottimo rapporto qualità prezzo perché sfruttano la potenza dell’aria compressa, permettendo anche a chi ha poca forza nelle braccia di eseguire il lavoro.

Tipi di stura wc

Gli scarichi intasati sono un problema di idraulica comune che tutti noi ci troviamo a dover risolvere almeno una volta nella vita ma non sempre è necessario chiamare un tecnico, a volte basta un buon dispositivo per sturare l’intoppo.

sturatore-per-wc

Sgorgare un wc o uno scarico non è troppo difficile – se abbiamo gli strumenti giusti. Esistono diversi tipi di stura wc ciascuno progettato per essere utilizzato su diversi tipi di scarichi.

Ora vediamo i 3 tipi di stura wc più conosciuti:

  • Sturalavandino comune

Chi non ha mai visto uno sturalavandino? Molto probabilmente a tutti noi è capitato di usarlo per stappare qualche scarico. Il funzionamento è semplice, la ventosa si attacca alla ceramica attorno allo scarico e il movimento a stantuffo prodotto dal ripetuto sollevamento e abbassamento del manico crea un gioco di pressione che riesce a liberare l’intoppo rapidamente.

Può essere usato anche negli scarichi ricoperti di acqua, l’unica condizione è che la ventosa riesca ad aderire completamente sulla superficie altrimenti non si riuscirà a creare il vuoto necessario ad avviare l’azione sgorgante.

Per questo motivo non sempre è efficace nelle toilette, dipende dalla forma dell’interno della tazza e dalla dimensione della ventosa dello sturalavandino. Se non sono compatibili non sarà possibile farla aderire bene e quindi non sarà utilizzabile.

  • Stura wc a fisarmonica o a pistone

Questi stantuffi sono progettati proprio per sturare i water. La loro ventosa è progettata appositamente per la forma e la dimensione dello scarico del water. Forse non è il dispositivo più facile da usare ma è efficace. Dato che la ventosa è più piccola dovremo verificare bene se è stata applicata bene sennò sarà molto difficile governare la pressione.

  • Stura wc universali

Gli sturatori per i servizi igienici hanno una ventosa simile a quella di uno sturalavandino, ma hanno anche una morbida membrana di gomma che si ripiega dall’interno della ventosa.

La membrana si adatta abbastanza bene allo scarico della toilette, rendendo facile la formazione dell’aspirazione necessaria per eliminare l’ingombro. Inoltre è uno strumento versatile che potremo usare anche su un lavandino o un altro tipo di scarico.

Come usare correttamente uno sturalavandino

Uno sturalavandino può sembrare un semplice strumento da usare, basta metterlo a contatto con lo scarico otturato e fare su e giù alcune volte dopodiché l’intoppo dovrebbe liberarsi. Giusto?

come-usare-correttamente-uno-sturatore

Beh, non è proprio così’.

In realtà ci sono alcuni elementi che forse non conosci ma che dovrai tenere bene a mente per riuscire a portare a termine l’operazione con successo.

Innanzitutto, è importante bagnare la ventosa dello stantuffo con dell’acqua prima di iniziare a immergerla nel water.

Questo serve per migliorare la presa sulla superficie e creare una maggiore pressione.

Se la gomma interna non è bagnata è molto probabile che alla prima forte pressione data si generi uno scoppio d’aria che farà schizzare l’acqua dello scarico addosso a noi.

Inizia la pressione inclinando gli sturalavandini da una parte mentre lo abbassi nell’acqua; questo dovrebbe riempire buona parte della coppa. A questo punto sigilla tutta l’apertura con la ventosa. Ora inizia a muovere su e già il manico per far sollevare e abbassare la ventosa che creerà la pressione necessaria a sturare l’intoppo.

Secondo numerosi punti di vista lo sturalavandino funziona meglio quando teniamo il manico perpendicolare alla ventosa e non ad angolo.

D’altronde è anche vero che molto dipende dalla forma dello scarico della toilette. Alcuni test hanno dimostrato che questa teoria vale per i water di forma tradizionale ma che è meglio utilizzare lo sturalavandino inclinandolo per ottenere un miglior effetto sottovuoto in presenza di scarichi dalla forma atipica.

Un altro utile consiglio riguarda la forza con cui manovrare la ventosa. Sarebbe preferibile fare una serie di movimenti delicati piuttosto che eseguire una o due spinte veloci e potenti. Il modo migliore per disgregare un intoppo è far spostare l’acqua avanti e indietro, questo movimento si genera automaticamente quando abbassiamo e alziamo il manico dello sturalavandino.

Come pulire correttamente uno stura water

Una cosa che purtroppo viene spesso trascurata è la pulizia dello stura water.

Per sua natura questo strumento entra in contatto con sporcizia e batteri. Anche se la gomma ci sembra liscia, questi residui possono depositarsi e proliferare in diversi punti mettendo a rischio la nostra sicurezza.

Il modo migliore per pulire dopo aver utilizzato uno sturalavandini è il seguente:

  1. La cosa migliore per igienizzare lo sturalavandini dopo l’uso è immergerlo in una vasca o una tinozza con acqua e disinfettante, in modo da distruggere qualsiasi molecola nociva.
  2. Oltre allo sturalavandino, o dispositivo stura water di altro tipo, dovremo assicurarci di disinfettare il water in tutte le sue parti, interne ed esterne.
  3. Durante l’operazione, inoltre, si propagano schizzi di acqua sporca che, anche se piccolissimi e invisibili al nostro sguardo, si depositano sulle superfici circostanti in un raggio che può raggiungere i 100 cm.

Pulire a fondo il pavimento e le mattonelle sulle pareti attorno al wc sarà fondamentale per evitare contaminazioni dato che questi piccoli depositi possono generare intere colonie di batteri pericolosissimi, dando vita a infezioni batteriche che possono essere trasmesse al contatto con la la pelle.

Questi batteri ci espongono a E. coli, diarrea, salmonella o shigella; le infezioni virali includono il rotavirus e il norovirus.

Tutorial per sturare un WC intasato

Conclusioni

Abbiamo provato i diversi metodi per sturare il wc e tutti i sistemi si sono rivelati efficaci, in particolare è stato interessante notare che i modelli ad aria compressa sono molto semplici da usare.

I gel e gli sgorganti liquidi sono forse i più semplici in assoluto anche se dobbiamo tenere conto che sono i più pericolosi a causa della grande tossicità delle sostanze contenute nei fluidi (o nei grani) che si attivano a contatto con l’acqua.

Inoltre questi prodotti possono danneggiare le tubature in modo irreversibile.

Come in tutte le situazioni, dovremo valutare bene quale soluzione si adatta meglio alla nostra necessità. Per una persona anziana può essere più facile una soluzione a grilletto perché non richiede forza né la mette in contatto con sostanze dannose. Per un adulto senza problemi particolari, a seconda della gravità dell’ingorgo, anche gel e sturalavandini classici possono essere eccellenti.

Il bello dei tempi moderni è che possiamo avvalerci di ritrovati sempre più performanti e che su internet troveremo accurate informazioni e recensioni utili di qualsiasi prodotto, anche e soprattutto di quelli che ancora non conoscevamo.

Sturare il wc senza spendere molto può essere possibile, così come è possibile acquistare un prodotto universale che potremo usare anche su scarichi di lavandini, doccia o vasca da bagno.

Fuenti:

Come Sturare un WC – WikiHow
Tubi intasati: Come prevenire spiacevoli inconvenienti domestici – PagineGialle Casa
Come utilizzare lo sturalavandini a pressione – Pianeta Donna

Antonella Gigantino
Antonella Gigantino

Sono Antonella Gigantino, sono laureata in Comunicazione con una tesi di laurea sulla satira televisiva.Io lavoro come copywriter da 5 anni e ho scritto e scrivo praticamente su tutti gli argomenti che hanno a che fare con gli strumenti di pulizia e il mondo del pulire, sempre con grande curiosità e professionalità.