I 6 Migliori Tappi Per la Vasca da Bagno

Miglior-Tappo-Vasca-da-Bagno

Problemi con il tappo della vasca da bagno?

Non funziona più in modo ottimale e devi sostituirlo?

Oppure cerchi un’alternativa per bloccare i capelli e non farli scendere nel tubo di scarico?

Qualunque sia la tua necessità, non ti sarà difficile trovare il prodotto che fa per te, purché tu sappia cosa cercare.

Si perché non tutti i tappi per la vasca da bagno sono uguali e per scegliere quello giusto dovrai saper riconoscere le rispettive caratteristiche.

I Migliori Tappi Vasca da Bagno

Qual è il miglior tappo per la vasca da bagno?

Anche se sembra un accessorio basico, perfino scegliere un tappo per la vasca da bagno non è semplice!

Innanzitutto, esistono tappi di diverse dimensioni, materiali e tipologia.

Inoltre è bene sapere che non solo le dimensioni di un tappo da vasca da bagno sono diverse da quelli dei lavandini di cucine e bagno, ma anche che non tutte le vasche hanno scarichi dello stesso diametro.

Fondamentale è anche valutare l’eventuale presenza di un sistema a valvola, montato in quasi tutte le vasche da bagno. Se è presente anche nella tua vasca, ti basterà sostituire il tappo. Se il sistema è rotto o assente, o se hai altre esigenze, devi necessariamente orientarti verso altri modelli.

Ecco la nostra selezione dei migliori tappi vasca da bagno:

5. Tappo Da Bagno Multifunzione

ZITFRI

Consigli per scegliere un Tappo per la Vasca Da Bagno

Tappo-Vasca-Da-Bagno

Spesso sottovalutiamo quanto sia importante confrontare le caratteristiche di prodotti di uso comune come i tappi per la vasca da bagno.

Essendo accessori piccoli, si tende a pensare “ma sì, uno vale l’altro”. Ma non è così, anzi, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione prima di passare alla fase di acquisto.

Prima di analizzare le diverse tipologie di tappi, diamo uno sguardo alle caratteristiche principali.

  • Misura

Non dare per scontato che tutti i tappi per la vasca da bagno siano uguali!

Prendi bene le misure del tuo tappo e sarai in grado di scegliere il ricambio giusto senza brutte sorprese.

Ad esempio, un tappo troppo piccolo non sigillerà a dovere lo scarico e l’acqua piano piano inizierà a defluire. Cosa comporta? Uno spreco di acqua, oltre alla possibilità che il tappo cada nel tubo rimanendo bloccato.

Al contrario, se abbiamo sbagliato acquistando un modello troppo grande, il tappo rimarrà solo appoggiato sulla superficie, senza poter entrare a pieno nello scarico per bloccare il deflusso.

Che ti occorra per la vasca, per il lavandino, per il bidet o per il lavello della lavanderia, non dimenticarti di prestare la massima attenzione nel misurare diametro e profondità.

  • Materiale

Potrai acquistare tappi di diversi materiali.

Di solito vengono prodotti in acciaio o silicone.

I modelli in acciaio sono molto più eleganti mentre quelli in silicone sono più simpatici, spesso costruiti con materiali colorati.

I modelli in silicone sono spesso anche venduti in set bagno in confezione multipla.

I tappi per la vasca da bagno devono essere facili da pulire, resistenti e con un elevato potere sigillante.

  • Prezzo

I prezzi di questi accessori variano notevolmente in base a marca, qualità e caratteristiche.

Facendo una rapida ricerca sui siti di vendita online scopriamo che il prezzo medio si aggira intorno ai 10 euro.

Come scegliere quindi tra i vari accessori simili presenti sul mercato?

Più che il costo in sé occorre prendere in considerazione il rapporto qualità prezzo.

Se il basso prezzo ci fa insospettire che il prodotto sia di scarsa qualità, prima di scartarlo a priori cerchiamo di capire cosa lo rende il più economico fra i modelli a confronto.

Alla base di un costo davvero troppo basso ci potrebbero essere materiali scadenti o comunque non idonei a durare nel tempo.

I modelli in silicone sono un’opzione economica e allo stesso tempo funzionale, per questo spesso vengono venduti in una confezione da bagno multipack.

Tipi di tappi da vasca da bagno

Vediamo ora i vari tipi di tappi che possiamo trovare in commercio.

  • Lift-And-Turn

In questo caso sulla parte superiore del tappo è presente una manopola che dovremo ruotare e sollevare (o abbassare) per aprire e chiudere lo scarico.

Questo permette di poter regolare il flusso di drenaggio, ma richiede più tempo per passare da “aperto a chiuso”.

Nella confezione si trovano una base, da inserire e avvitare nello scarico, e il tappo.

La manutenzione richiesta è minima, occorre solo estrarre di tanto in tanto il meccanismo e provvedere alla pulizia e alla rimozione dei depositi di sporcizia.

  • Push-and-Pull

Simile al precedente per forma e design, nel modello push and pull anziché ruotare la manopola la dovremo tirare verso l’alto o spingere verso il basso.

Anche in questo caso è richiesta una manutenzione minima.

  • Toe-Touch

In questo caso il meccanismo del tappo di scarico è azionato da una pressione: schiacciando il tappo con il piede, esso viene aperto o chiuso.

Anche questo modello è simile ai precedenti e richiede poca manutenzione.

L’unico aspetto differente, oltre al tipo di azionamento, è la presenza di una molla che a lungo andare potrebbe usurarsi.

  • Flip-It

Chiusura e apertura vengono azionate tramite una levetta che deve essere spostata manualmente a destra o a sinistra.

Dotato di appositi anelli in gomma, può essere inserito direttamente nel tubo, senza bisogno di un’apposita base.

  • A Valvola Di Drenaggio

Sono quelli che spesso vengono forniti con i sanitari.

Un apposito meccanismo posto all’interno della vasca solleva o richiude il tappo tramite una manopola da ruotare.

Se hai già uno di questi meccanismi, secondo la nostra opinione vale la pena acquistare un tappo di ricambio adatto e continuare ad usufruire di tale sistema.

Se la valvola è rotta o comunque non più funzionale al 100%, si consiglia di valutare se ripararla o se passare direttamente a un altro modello.

Importante è anche considerare la lunghezza del tappo.

Anche se si tratta di un modello regolabile occorre verificare che la lunghezza sia adatta.

  • Saltarello

Il sistema simile al precedente che troviamo molto spesso nel lavabo e nei bidet.

L’azionamento avviene tramite una levetta verticale da tirare su o giù per aprire o chiudere lo scarico.

  • Tappi Tradizionali

Sono particolarmente usati in cucina in quanto semplici e veloci da azionare.

Come funzionano?

Basta metterli e toglierli!

Il modello più semplice del mondo.

Lo svantaggio è quello di non poter lasciare il tappo in posizione, ma di doverlo estrarre e posare su una superficie.

Inoltre può essere necessario inserire le mani nell’acqua per estrarli.

Oggi troviamo anche i modelli in silicone, che risultano universali e utilizzabili anche nelle cucine.

Conclusioni

Dopo questa breve panoramica sui vari tipi di tappi, dovresti essere in grado di valutare con maggiore consapevolezza i vari prodotti per lavandino, vasca e altri sanitari.

Si consiglia di portare con sé il pezzo originale in negozio o di prendere bene le misure prima di effettuare un ordine.

Enrica Di Landro
Enrica Di Landro

Enrica è una donna come tante, divisa tra il lavoro e la cura della casa. E' sempre alla ricerca di nuovi elettrodomestici e dispositivi che possano rendere gli "affari domestici" più semplici e veloci, per avere più tempo per sé e per i suoi innumerevoli hobby. Condivide le sue esperienze e le sue conoscenze tramite articoli e guide all'acquisto scritti in modo semplice e utili ai lettori

Post sullo stesso tema